Sapevate che esistono delle app per smartphone che ci aiutano ad abbronzarci meglio?
Ebbene si, esistono e ci aiutano non solo ad abbronzarci consapevolmente ma anche a proteggerci.
Prima di tutto è bene ricordare alcune regole fondamentali:
- applicare più volte la crema con SPF adatto
- idratarsi e bere abbondantemente
- non prendere il sole nelle ore più calde
- eventualmente aiutarsi con integratori per preparare la nostra pelle e far durare più a lungo l’abbronzatura
Oltre a questi consigli, ecco una lista delle migliori app da scaricare per abbronzarsi al meglio e allo stesso tempo proteggere la nostra pelle:
1. Sun timer di Lancaster
Si tratta di un’app che basa il suo funzionamento su un algoritmo che tiene in considerazione l‘orario, la geolocalizzazione, il fototipo della nostra pelle e il livello SPF della protezione solare che applichiamo.
La sua utilità è quella di calcolare e ricordarci con un suono quando occorre nuovamente applicare la protezione solare o spostarsi all’ombra.
Utilissima per proteggere la nostra pelle dai danni dei raggi ultravioletti.
2. UVlower
UVlower: Sun exposure safety tracker & uv index è l’applicazione che ci permette di analizzare i raggi UV per calcolare la durata ottimale per esporsi al sole in sicurezza.
Acconsentendo all’app di accedere alle nostre informazioni in termini di localizzazione tramite GPS e scegliendo il tipo di pelle e il livello SPF di protezione applicato, calcolerà in automatico quanto possiamo esporci al sole in modo sicuro.
3. UVLens
UVLens – Previsione indice UV è l’applicazione adatta per proteggersi dalle scottature e dai danni provocati dal sole.
E’ in grado di dare previsione dell’indice UV per il giorno segnalato e offrire informazioni relative al livello di rischio ustione, comunicando quanto tempo possiamo trascorrere al sole.
Volendo, è possibile impostare promemoria per ricordarsi di riapplicare la protezione solare.
4. Sole Amico
Sole Amico è un’app che consente di conoscere i dati sull’intensità dei raggi UV rispetto alla località di vacanza in cui ci troviamo e alle proprie caratteristiche fisiche (quali tonalità della pelle, capelli, occhi ed età).
In essa è disponibile un test veloce, il “Sun quiz“, creato da medici dermatologici e oftalmologici. Inoltre, contiene anche consigli su come affrontare l’esposizione al sole in modo sicuro.
5. TANtastic UV
TANtastic UV è un’app utilissima per pianificare l’abbronzatura quotidiana ma anche quella dei cinque giorni successivi.
Avvisa quanto la quantità di UV della giornata è troppo alto e addirittura quando fare una pausa o saltare un giorno di esposizione perché la pelle è troppo stressata.
Tutto questo viene condiviso in base alle indicazioni da noi fornite tramite delle note scritte, come “troppo vento e freddo”, “nuvoloso ma mi sono scottata!”.
E voi, conoscevate queste app per abbronzarci meglio?
Fonte: grazia.it e iodonna.it