Spesso quando andiamo in vacanza o per una gita di qualche giorno, ci piace scattare foto e realizzare video per conservare i ricordi e le emozioni di quelle giornate.
Creare video di qualità e dalla resa elevata è sicuramente importante, soprattutto se vogliamo ottenere filmati da condividere sui nostri social network oppure da rivedere nel tempo.
Sono tantissime le app da scaricare dagli store per realizzare e modificare filmati: quali sono le migliori?
Ecco una selezione delle 5 migliori app per creare i migliori video per iOS e Android:
Magisto (Android/iOS)
Magisto è l’app ideale gratuita se volete creare brevi montaggi di foto e video, con musica di sottofondo.
Al suo interno troverete tanti modelli predefiniti tra cui scegliere. Inoltre, tramite il suo utilizzo, potete aggiungere correzioni al colore, filtri, effetti e transizioni ottenendo il risultato migliore possibile.
iMovie (iOS)
E’ l’app per la modifica dei video prodotta da Apple. Può essere scaricata gratuitamente da tutti gli utenti che possiedono un iPhone o un iPad.
Consente di montare i tuoi filmati oppure di realizzare “trailer” con effetti speciali e musiche di sottofondo. All’interno dell’app, troverete inoltre tanti modelli preimpostati e musiche di sottofondo da utilizzare liberamente.
VideoShow (Android/iOS)
L’app VideoShow è un’applicazione gratuita usufruibile sia su iPhone che Android.
Si tratta di un editor che consente di creare filmati, unendo foto e video. In più, si possono aggiungere elementi come testo, sticker, emoji, musica e filtri.
VideoShow dà inoltre la possibilità di registrare la propria voce e inserirla nel filmato.
Adobe Premiere Clip (Android/iOS)
Adobe Premiere è un’app per l’editing video che può essere utilizzata sia da desktop che da smartphone.
Per utilizzarla occorre prima di tutto creare un account gratuito sul servizio Creative Cloud di Adobe.
Essa consente sia di modificare filmati e foto presenti nella memoria del device, che realizzare nuovi video/foto in tempo reale. Al suo interno, inoltre, è possibile modificare luci, ombre ed esposizione, oltre a regolare volume dell’altoparlante e la velocità del filmato.
Quik Video Editor (Android/iOS)
L’app Quik, scaricabile gratuitamente sia per dispositivi Android che iOS, permette di creare fantastici video in pochissimo tempo!
Selezionando le foto e i filmati dalla Galleria del telefono, Facebook o GoPro Plus, l’app Quik è in grado di analizzarle e aggiungere effetti sincronizzando il tutto sulla base della musica scelta.
In più, è possibile aggiungere testi, filtri e musica, condividendo poi il video con chi vogliamo.
8 commenti
Splendida Ilaria, grazie sempre per le informazioni che fornisci con professionalità. Personalmente uso e amo molto Magisto e Quick video.Un abbraccio grande❤
Cara Nicoletta ❤️ Si, sono sicuramente delle app molto utili per creare e modificare i video! Ti abbraccio forte
Ciao Ilaria no non le conoscevo queste app ho provato a fare un video con InShot devo prenderci un po’ la mano. Tu invece con quale app ti trovi meglio?
Articolo super interessante devo provare, ogni volta ho difficoltà nel trovare l’applicazione giusta. Questi non li conoscevo! Mi metto subito all’opera! Amo la fotografia.. così come i video❤️ grazie Ilaria! Un bacio Serena❤️✨
Cara Serena ❤️ sono contenta che hai trovato questo articolo utile!! Si con foto e video esistono molte app che possiamo usare per migliorarli. Fammi sapere con quale app ti stai trovando meglio 🙂 Ti abbraccio forte
Grazie mille ❤️ sempre utilissimi i tuoi consigli
Cara Jenny ❤️ Grazie mille! Sono molto contenta che ti siano utili i miei consigli e gli articoli del blog 🙂 Ti abbraccio forte
Grazie delle dritte. Mi serviva proprio per orientarmi e capirci qualcosa in più. Voi quale usate di più?