State pianificando un viaggio in Sicilia e avete bisogno di spunti per le vostre tappe del cuore? Continuate a leggere, siete nel posto giusto!
Difficile darsi un limite quando si parla della Sicilia. Sia che si tratti del mangiare sia che si tratti dei luoghi da visitare, questa regione offre spettacoli per occhi, palato e cuore.
Oggi ci soffermiamo sulle sue bellissime spiagge, fatte di litorali lunghissimi, calette, promontori e le insenature che caratterizzano questa fantastica isola.
Sabbia finissima e scogliere mozzafiato, naturale e selvaggia ma anche con lidi con servizi a cinque stelle. Non è stato facile scegliere, ma dopo un’attenta analisi ecco a voi le 5 spiagge dove potrete trovare il mare più bello della Sicilia.
1- San Vito Lo Capo (Trapani)
Acque trasparenti, correnti praticamente assenti, sabbia dorata ed una cornice naturale che promette momenti di relax e divertimento…
la spiaggia di San Vito Lo Capo è stretta in un abbraccio tra le case bianche del paese e l’affascinante promontorio di Monte Monaco. Un vero paradiso dove la natura regala vacanze indimenticabili. San Vito Lo Capo è la meta ideale per chi vuole trascorrere una vacanza in Sicilia. Oltre al mare, tra riserve naturali, ottima cucina e bellezze artistiche c’è l’imbarazzo della scelta.
2- Cala Rossa, Egadi (Trapani)
Particolare attenzione merita la visita in questa fantastica caletta all’interno delle cave di tufo. Cala Rossa è una delle cale più belle e famose di Favignana.
Il mare è cristallino ed è circondato da scogli di varie forme e dimensioni.
Cala Rossa sa come stupire il visitatore, grazie ad un colore dell’acqua di un azzurro magnifico, incastonato nelle cave con l’isola di Levanzo a dominare l’orizzonte del panorama mozzafiato.
3- Mondello (Palermo)
La spiaggia di Mondello è fra i litorali più belli di Palermo. Dista solo 11 km dalla città e si estende lungo la costa settentrionale della Sicilia. La baia di finissima sabbia bianca e il mare cristallino sono incastonati fra il Monte Pellegrino e il Monte Gallo. Un meraviglioso paesaggio naturale che toglie il fiato. A Mondello, nei mesi invernali, si può godere della calma e della serenità. Mentre durante i mesi estivi si popola di palermitani e turisti che vogliono godersi del relax nella splendida spiaggia caraibica. Il litorale offre inoltre la possibilità di rilassarsi nei numerosi stabilimenti balneari.
4- Spiaggia dei Faraglioni, Scopello (Palermo)
Tappa che non ti puoi far sfuggire in vacanza in Sicilia è sicuramente la Spiaggia dei Faraglioni.
Qui il mare è di una bellezza che stupisce: azzurrissimo, limpido e incontaminato. Per accedere è necessario pagare un biglietto d’ingresso del costo di 4 euro e verrete catapultati in una delle spiagge più belle d’Italia.
I faraglioni svettano fieri e ricoperti da una fitta vegetazione rendendolo un luogo magico. I fondali ricchi di pesci e l’acqua limpidissima permettono di farsi delle fantastiche nuotate con pinne e maschera.
Per gli appassionati di immersioni è un’occasione da non perdere. È possibile anche prenotare tour in gommone per godere ancora di più, da una prospettiva assolutamente vantaggiosa, della tonnara e dei faraglioni dal mare.
5- Riserva Naturale dello Zingaro (Trapani)
La Riserva Naturale dello Zingaro è un paradiso terrestre di natura incontaminata. Il percorso per arrivarci conduce a diverse piccole cale con ciottoli e acque azzurre limpide: Cala della Capreria‚ Cala del Varo‚ Cala della Disa o Zingaro‚ Cala Beretta‚ Cala Marinella e Cala Torre dell´Uzzo, una più sorprendente dell’altra. Alcune di queste spiagge hanno un fondo che rende l’acqua turchese‚ come in un ambiente tropicale. Il profilo costiero è un alternarsi di ripide scogliere e insenature che virano dolcemente verso il mare. Quindi se state cercando un luogo incantato dove passare una giornata di relax in mezzo alla natura selvaggia la Riserva dello Zingaro è la spiaggia perfetta per voi.
E allora cosa aspettate ad organizzare una vacanza meravigliosa circondati da mare e natura?
Fonte: skyscanner.it