L’eye-liner è senz’altro uno dei prodotti più amati dai noi donne, ma forse anche il più odiato perché richiede una certa manualità per portelo applicare correttamente.
Sicuramente ci aiuta a dare definizione e intensità allo sguardo, regalandoci un look iper-femminile e assolutamente affascinante, e la sua famosa codina alla fine dell’occhio ci fa subito ricordare le grandi dive di sempre, come Sophia Loren e Brigitte Bardot!
COME SI METTE L’EYE-LINER?
È forse tra le domande più frequenti nel mondo beauty, ma non sempre si tratta di una domanda con una univoca risposta perché non tutti gli occhi sono uguali ed esistono in commercio più di una tipologia di eye-liner.
Se hai la palpebra mobile molto visibile, è preferibile realizzare un trucco con un eyeliner importante e la codina molto allungata.
Se, invece, hai poco spazio palpebrale, ti consiglio di realizzare una linea molto sottile e di disegnare una codina appena accennata alla fine dell’occhio.
Il consiglio per eccellenza è questo: cerca sempre di seguire la linea naturale dell’occhio!
QUALI SONO LE DIVERSE TIPOLOGIE DI EYE-LINER PRESENTI IN COMMERCIO?
Il risultato dell’applicazione dell’eye-liner non dipende solamente dalla nostra bravura e quindi manualità, ma anche dalla tipologia del nostro occhio e dalla tipologia di eye-liner che decidiamo di acquistare.
Tre sono i principali eye-liner tra cui possiamo scegliere:
L’eyeliner a penna, che si caratterizza per una punta in feltro o setole fitte; è sicuramente il tipo di eye-liner da prediligere nel caso in cui si è alle prime armi e si preferisce un’applicazione veloce.
L’eyeliner liquido con pennellino, con lui serve una buona manualità, una mano molto ferma per disegnare, al meglio, la linea che si va a disegnare.
L’eyeliner in gel, ha un pennello angolato e consente di ottenere una linea facile da realizzare, di lunga durata e sopratutto dal colore intenso.
Qual è il tuo eye-liner preferito e come tendi ad applicarlo di solito?