Le maschere viso sono uno dei trattamenti che aiutano la nostra pelle ad essere idratata e nutrita.
Ne esistono di tante tipologie: da quelle in tessuto a quelle fai da te e hanno diverse funzioni. Ne esistono di idratanti, nutrienti, rigeneranti, per pelle miste o riequilibranti.
Sono particolarmente utili per dare una coccola extra alla nostra pelle e mantenerla idratata, luminosa e nutrita.
Per chi vuole, si possono realizzare delle maschere fai da te sfruttando gli ingredienti che abbiamo in casa: yogurt, banana e avocado che sono considerati dei super food e fanno bene al nostro organismo.
Soprattutto per chi ha la pelle sensibile o che tende a seccarsi, queste maschere viso permettono di combattere l’odioso effetto “pelle che tira” donando luminosità e vigore al viso.
Vediamo insieme 3 tipologie di maschere viso che possiamo realizzare a partire da questi 3 ingredienti:
1. Maschera viso idratante alla banana
Per realizzare una maschera viso idratante alla banana occorre 3 ingredienti:
- banana: ricca di potassio e betacarotene
- olio extravergine di oliva: dalle proprietà emollienti ed elasticizzanti
- yogurt bianco: dona freschezza e morbidezza
Essa idrata e nutre in profondità la pelle secca.
Prima di tutto schiacciate la banana e aggiungete poi un cucchiaino di olio e due di yogurt. Applicatela sul viso e lasciate in posa per 15/20 minuti.
2. Maschera viso all’avocado
L’avocado è un frutto che apporta grandi benefici non solo al nostro organismo ma anche alla nostra pelle. Infatti, aiuta a combattere la pelle secca grazie alla vitamina E in essa contenuta, idrata e favorisce il rinnovamento cellulare.
Avrete bisogno di due soli ingredienti:
- un avocado maturo
- un pò di miele
Una volta pronta stendetela sul viso e lasciate in posa per 30 minuti.
3. Maschera con mandorle, yogurt e pesca
Sempre per chi ha la pelle secca ma anche delle impurità ecco una terza maschera da poter fare a casa.
Saranno necessarie:
- mandorle
- yogurt: due cucchiai
- pesca
Tritate le mandorle nel mixer, aggiungete poi due cucchiai di yogurt e, a piacere, la polpa di una pesca e otterrete così una maschera scrub che, grazie ai frammenti di mandorle vi aiuterà ad esfoliare la pelle.
Lasciate agire sulla pelle per 15 minuti.
Fonte: beauty.vogue.it
2 commenti
Ricette facili e molto utili. Manca una per la pelle mista o tendente al grasso.
Interessate articolo, non ho mai fatto una maschera fai da te con prodotti naturali r facilmente reperibili, non l’ho mai fatto perché ho una pelle molto sensibile e delicata che tal volta metto in dubbio il trattamento estetico di idratazione profonda che faccio 2 volte l’anno tra me e me dico speriamo in bene, ho cambiato così tante creme e finalmente da 1 anno ho trovato il prodotto giusto e non lo mollo più Queste maschere proposte mi incuriosiscono e son tentata dal provarle, perché
a garanzia c’è una donna di cui mi fido, probabilmente ptovero’ la prima. E ovviamente ti farò sapere.