Trascorrere le vacanze di Natale a New York è un’esperienza fantastica, forse uno dei periodi più belli per visitare la città.
Quante volte abbiamo ammirato la magia della città di New York nei vari film natalizi? (dall’italiano Natale a New York ai più famosi Miracolo sulla 34ma strada, Mamma ho riperso l’aereo, ecc…)
Dovete sapere che, l’inizio delle festività natalizie a New York, avviene da tradizione a partire dal giorno del Ringraziamento, cioè il terzo giovedì di novembre.
Quali sono i luoghi che potete visitare a New York durante il periodo delle feste natalizie?
1. DYKER HEIGHTS E I TOUR DELLE LUCI DI NATALE
A New York potete trovare bellissime luminarie e decorazioni, che rendono la città più illuminata che mai.
Le più stravaganti tipologie di illuminazioni le potete trovare a Brooklyn, nel quartiere di Dyker Heights. Qui i residenti fanno a gara a chi ha più luminarie!
Vengono, inoltre, organizzati dei tour guidati per godersi lo spettacolo di luci.
2. ALBERO DI NATALE A ROCKEFELLER PLAZA
L’albero di Natale a Rockefeller Plaza è senz’altro uno dei più conosciuti simboli del Natale a New York! Come non riconoscerlo anche nelle scene di famosi film girati proprio a NYC.
Lo potrete ammirare a Rockefeller Plaza, proprio davanti alla pista di pattinaggio.
E’ addobbato con migliaia di luci LED e una stella Swarovski sulla punta. Inoltre, viene acceso con una grandiosa cerimonia, che viene trasmessa anche in diretta TV.
Certamente, è il posto ideale non solo per ammirarlo ma anche per scattare delle splendide foto!
Inoltre, sono sicura che è il luogo ideale per una passeggiata di famiglia, dove anche i vostri bambini rimarranno piacevolmente sorpresi dalla bellezza di questo albero.
3. I MERCATINI DI NATALE A NEW YORK
Per l’acquisto dei regalo in pieno spirito natalizio, troverete diversi mercatini di Natale.
Essi sono presenti già da novembre e durano almeno fino alla vigilia di Natale.
Ce ne sono diversi e sono allestiti in più punti, ma qui vi segnalo i principali:
- Union Square (aperto tutti i giorni, da metà novembre alla vigilia (24 dicembre))
Si tratta di uno dei classici mercatini di Natale a New York. E’ molto frequentato da turisti ma anche da newyorkesi, e qui potrete trovare tanti oggetti da regalare o acquistare per voi.
- Deck the Stalls! (aperto solo nella giornata dell’8 dicembre)
Il Fulton Stall Market, un mercato agroalimentare nel Seaport District di New York, negli ultimi anni si aggiunge agli storici mercatini natalizi con Deck the Stalls, nelle domeniche di dicembre.
- Winter Village at Bryant Park (aperto tutti i giorni, da fine ottobre)
Questo mercatino merita davvero una visita, perché, oltre alle bancarelle trovare una magnifica pista di pattinaggio gratuita! Ideale quindi anche per i vostri bambini (se adorano pattinare sul ghiaccio 🙂 ). Inoltre, si trova a due passi da Times Square. Ci sono oltre 150 holiday shop, aperti tutti i giorni fino alle 20.
- Grand Central Terminal (aperto da metà novembre al 24 dicembre)
Questo mercatino di Natale si trova all’interno del Grand Central Terminal, nella Vanderbit Hall. La sua particolarità è che, a differenza degli altri, è al chiuso e potete riscaldarvi un po’ dalle fredde temperature di New York.
4. LUMINOCITY FESTIVAL
Il LuminoCity è un festival che ha luogo proprio a New York. E’ aperto dal 23 novembre al 5 gennaio, su Randall’s Island.
Si tratta di un festival molto suggestivo e particolare, in cui potrete ammirare fantastiche installazioni luminose, a cui di certo non potranno resistere nemmeno i vostri bimbi!
Infatti, troverete, tra le altre grandi opere luminose, un unicorno di ghiaccio, un castello incantato, una foresta innevata, e cinque meravigliosi (e altissimi!) alberi di Natale, realizzati tutti con sorgenti luminose a LED.
Potete trovare altre informazioni visitando il sito ufficiale: luminocityfestival.com
5. TRAIN SHOW AL NEW YORK BOTANICAL GARDEN
Si tratta di una meravigliosa installazione, che si trova nel Giardino Botanico di New York, nel Bronx.
Più precisamente, vi troverete, una pista per trenini, realizzata con elementi naturali (foglie e rami), che ricrea tanti edifici simbolo della Grande Mela in miniatura.
Anche questo luogo sicuramente piacerà non solo a voi, ma anche ai vostri bambini.
Infatti i trenini rimangono sempre un grande classico, che appassiona non solo gli adulti, ma anche i più piccoli.
6. SPETTACOLI NATALIZI
La città di New York è sicuramente famosa anche per i musical.
- Tra i musical natalizi che non potete assolutamente perdervi, vi ricordo il famoso Schiaccianoci “The Nutcracker” di George Balancine.
Esso è interpretato dal New York City Ballet, uno dei corpi di ballo più famosi. Molto atteso ed emozionante, è uno degli spettacoli per famiglie più amati e visti (la premiere è del 1954). E’ in scena al al David H. Koch Theater (Lincoln Center Plaza) dal 10 al 27 Dicembre.
- Un altro musical da non perdere è il Radio City Christmas Spectacular.
Si sviluppa con coreografie e scenografie spettacolari ed è amato sia dai newyorkesi che dai turisti. Anche in questo caso, si tratta di uno spettacolo perfetto per tutta la famiglia e anche per chi non sa l’inglese. Si tiene al Radio City Music Hall, dal 29 Novembre al 5 Gennaio.
E voi come trascorrete le vacanze natalizie? Avete in progetto qualche viaggio in questo periodo, magari proprio a New York? Fatemi sapere!
Fonte principale: newyorkfacile.it
4 commenti
Restiamo a casa, ma circondati da amici e membri della famiglia che vivono all’estero. Vi auguriamo un viaggio sereno, ricco di nuove e bellissime emozioni.
Grazie di cuore ❤️ 🙂
Cara Ilaria come al solito ci stupisci sempre con i tuoi blog e stavolta ci hai raccontato una vera storia che succede proprio solo a New York.. Questo paese è sempre un incanto, non solo a Natale, ma sempre.. Io ho raggiunto questa meta, con mio marito, 2 anni fa in autunno, e ti posso assicurare che anche se non c’erano le luci di Natale, mi brillavano gli occhi lo stesso… Attendiamo tue foto e soprattutto tuoi racconti! Buon viaggio bellezza! ❤️❤️❤️
Ciao Chiara! 🙂 Si, hai proprio ragione, New York è bellissima sempre, non solo a Natale. Certamente non mancherò di condividere con tutte voi foto e video delle nostre avventure qui a NY. Ti abbraccio ❤️