A Time Square o meglio DUFFY SQUARE, trovate la famosa scalinata rossa.
Ci troviamo sempre a TIME SQUARE ma, non in molti sanno che, quello spazio triangolare nella parte nord è in realtà una piazza ben distinta, da quella più famosa e si chiama Duffy Square. É stata chiamata così in onore del Padre Francis Patrick Duffy, un prete di origine canadese che si trasferì a New York nel 1893 per insegnare francese in una scuola. Ma oltre che per le sue capacità di insegnante, Padre Duffy divenne famoso per essersi arruolato nella Guerra Ispano-Americana del 1898.
Bene! A Duffy Square si trova la SCALINATA ROSSA; sulla quale voglio attirare la vostra attenzione. Non solo perché da questa potrete osservare l’incessante via vai delle persone ed i mega schermi, luminosissimi, distribuiti su tutte le facciate dei grattacieli. Ma perché, proprio al suo fianco, troverete questo totem:
I più attenti ricorderanno che nelle storie ve l’avevo fatto vedere, dicendovi anche di ricordarvelo perché ve ne avrei parlato nel blog. Il momento è arrivato 🙂
Questo totem indica una biglietteria, che ha sede proprio nella base della scala.
Si tratta dei botteghini TKTS dove dovete assolutamente recarvi per acquistare i biglietti degli spettacoli di Broadway!!! Il totem ha infatti uno schermo sul quale dovete individuare il titolo del musical, scegliere l’orario e… ATTENZIONE ATTENZIONE … PAGARE MOLTO MENO.
Il prezzo del biglietto, presso il TKTS, è molto scontato rispetto al costo previsto dal teatro. Si parla di sconti che vanno dal 20 al 50 % .
Questi punti vendita, nati nel 1973, sono stati fondati proprio con l’obiettivo di dare la possibilità di andare a teatro anche a chi non si può permettersi di pagare il prezzo del biglietto che, nel caso dei musical, può partire dai 30 fino ad arrivare ai 500 dollari. Insomma un’ottima e corretta scorciatoia a disposizione, però, solo dei più informati.
Altro scopo dei TKTS è anche quello di riuscire a garantire un maggior riempimento del teatro. Non vi preoccupate, non hanno a disposizione posti impossibili, se andate per tempo, potrete trovare ad un ottimo prezzo posti eccezionali.
A New York ci sono più postazioni TKTS. Questa di Duffy Square è sicuramente quella con la fila più lunga.
Ho visto diversi spettacoli a Broadway. É UNA ESPERIENZA CHE definirei OBBLIGATORIA. Anche se non capite benissimo l’ inglese, vale comunque la pena.
Purtroppo quest’ultima volta non siamo riusciti a trovare posto allo spettacolo che desideravamo vedere. I biglietti, infatti, sebbene costosi, finiscono subito. Ma non mancherà occasione per tornarci.
L’hotel dove abbiamo alloggiato era L’EMPIRE che ho scoperto, solo sul posto, essere quello attribuito al personaggio di Chuck Bass, nel telefilm intitolato GOSSIP GIRL.
Gli Hotel sono tutti costosi a NY, soprattutto a Natale. Ma questi, come la città stessa, spesso sono da scoprire. Così ci siamo avventurati.
La Hall è molto elegante e la sera ospita diversi esterni che vengono, appositamente, per bere qualcosa. Con le pettegole, in attesa che fossimo pronti tutti, abbiamo sostato spesso nella hall e abbiamo anche visitato bene il nostro piano. Mamma e le #pettegoleadorate preferivano infatti fare la colazione in camera, comodamente a letto e così, ogni mattina, non mancavamo di portargliela, percorrendo tutto il piano 🙂
La nostra stanza era molto spaziosa ed elegante. Tre grandi finestre ci permettevano di affacciarci a lato della Dante’s Square e di godere, a qualunque ora, del frenetico via vai della città.
Affacciarsi e guardare era il passatempo preferito delle pettegole. Per quanto l’attenzione non sia mai abbastanza, vi rincuoro dicendovi che le finestre sono molto difficili da aprire, proprio per impedire ai bambini di riuscirci. Talmente dure e pesanti che, non vi nego, di essermi innervosita e fatta male diverse volte. Ma meglio stare tranquilli!
Le #pettegoleadorate hanno sempre indossato abiti @SARABANDA. Sapete che scelgo questo brand da quando è nata Matilde. Per ogni occasione riesco a trovare la soluzione ottimale. In questo caso, cercavo un abbigliamento PESANTE ma non goffo. E con Sarabanda, anche questa volta, ho ottenuto quello che desideravo.
Mentre, per quanto riguarda le giacche, indispensabili per difenderle dal freddo gelido di Dicembre, indossavano @BLAUER
Ed anche per noi la stessa scelta @BLauerUsa. Si tratta di piumini leggeri, caldissimi e belli. Un tocco di stile senza sacrificare la comodità. Ci sono tantissimi modelli tra i quali scegliere. Per me e le pettegole ho scelto lo stesso, così da creare un mini-me e un matchy-matchy tra di loro <3
Questo viaggio però, in realtà, lo abbiamo fatto con uno scopo specifico che non si riduce, semplicemente, al mero turismo. Abbiamo avuto occasione di partecipare e sostenere l’associazione ABF, ANDREA BOCCELLI FOUNDATION che ha come obiettivo il sostegno e la promozione di progetti che aiutino le fasce più deboli della popolazione in Italia e nei Paesi in Via di Sviluppo dove condizioni di povertà, malattie, malnutrizione e complesse situazioni sociali invalidano o riducono le aspettative di vita.
La Fondazione promuove così, interventi a favore della salute, dell’istruzione e l’integrazione sociale.
In occasione del pranzo avuto con il maestro Andrea Bocelli, sua moglie Veronica Berti ed i vari collaboratori, ci è stato illustrato e spiegato come sarebbero stati investiti i proventi: noi infatti abbiamo sostenuto, in occasione di questo pranzo, la creazione di un nuovo polo scolastico, nello specifico la Scuola musicale di Camerino.
Ad accoglierci è stata la location URBANI TARTUFI che ha allestito, per l’occasione un tavolo per permetterci di dialogare assaporando ottimo tartufo, in compagnia del maestro Andrea Bocelli, della moglie Veronica Berti de giornalista ed organizzatore Alessandro Iovino oltre che a sua moglie Alessia, Nicola e tanti altri amici, partecipi a sostegno della causa.
Potete leggere a proposito qui:
I bambini nel frattempo si sono divertiti tra libricini, macchinine e abbondanti forchettate di ottimo cibo :9
Andrea Bocelli ABF Andrea e Veronica Bocelli
Nei giorni successivi siamo stati al Madison Square, per assistere all’ultimo spettacolo del tour invernale del maestro Bocelli. Inutile dirvi che è stata un’esperienza unica. E sì, abbiamo trovato una baby sitter, grazie ad amici locali che ci hanno consigliato una ragazza molto gentile e così, anche mia mamma, ha potuto vivere questo sogno lirico 🙂
BROOKLYN BRIDGE
É, insieme a Time Square, il posto che più mi fa realizzare di essere in America, a NY. Sarà che tante volte, nei film, ho notato la sua lunghezza, la sua struttura e quando l’immaginario prende forma sotto i tuoi occhi allora ti impressiona. Il ponte di Brooklyn mi impressiona sempre.
Nella parte inferiore è attraversato da macchine e mezzi a rotaie, nella parte superiore, invece, è presente una passeggiata che permette di collegare, anche a piedi, l’isola di Manhattan e il quartiere di Brooklyn.
Dovete andarci per l’ora del tramonto, rimarrete incantati nel veder morire il sole nell’acqua , stando sospesi sopra questa.
Un altro luogo che mi ha sempre incuriosita e che, questa volta, sono riuscita a visitare è la
NEW YORK PUBLIC LIBRARY
É un posto che, in un luogo all’avanguardia come NY, sembra essersi fermato nel tempo. Accoglie chiunque sia tesserato e decida di recarsi li per navigare on line, leggere o prendere in prestito dei libri. I controlli sono molti ed anche la gente al suo interno, ma non potete risparmiarvi una passeggiata al suo interno. Visitate la The Rose Main Reading Room, è stupenda!
Inoltre, al pian terreno c’è il Children’s Center, una sezione interamente dedicata ai bambini, in cui è conservato il peluche originale Winnie-the-Pooh del 1921, appartenuto a Christopher Robin Milne, figlio dell’ideatore del fortunato disegno!!!!
Se a NY vi viene voglia di pizza e volete assicurarvi la qualità e il gusto, dovete alla RIBALTA, dal caro Rosario. Qui si ritrovano tanti italiani che vivono a Ny o italiani che capitano spesso in città. Non è difficile incontrare personaggi come cantanti, calciatori, giornalisti.. insomma una piccola little Italy garantita dal gusto 🙂
Abbiamo mangiato qui più volte. L’ultima, proprio prima di partire, quando ho abbiamo avuto occasione di pranzare, tutti insieme e spendere del tempo insieme al mitico Salvatore Esposito.
Usciti dal locale ha iniziato a nevicare ed è stata un’emozione.
New York, Natale, la neve, gli addobbi, gli amici… meraviglioso <3
Come sempre, tra una cosa e l’altra, cerchiamo il modo di andare a visitare chiese che conosciamo e dove troviamo cari amici che è sempre un immenso piacere poter riabbracciare. Per questo non posso non nominarvi Bettina che ci ha ospitati nel suo delizioso appartamento a Time Square e che ho avuto modo di ascoltare. Bettina si occupa di diverse associazioni umanitarie sparse per il mondo. La sua esperienza al fianco del noto Pastore Wilkerson e l’amore per Dio le hanno permesso di sensibilizzarsi e di attivarsi per aiutare chi è in difficoltà. É stato uno dei momenti più belli che ho vissuto, insieme allo spettacolo di Natale alla Tabernacle Church di Brooklyn e alla domenica mattina spesa alla Hillsong Church. Realtà che ho sempre piacere di tornare a visitare.
Il ritorno da New York ci ha visti arricchiti di esperienze ed emozioni, oltre che di amici e voglia di fare. Spesso torniamo con la testa ai momenti spesi lì, consapevoli che, se Dio vorrà, ce ne aspetteranno tanti altri.
Se avete domande non esitate, credo di avervi raccontato più o meno tutto .
4 commenti
Grazie come sempre per le innumerevoli informazioni che vi offri facenfoci partecipi dei tuoi viaggi, e trasmettendo quel senso di pienezza e gioia che invita a voler compiere lo stesso percorso a breve. Se poi per varie ragioni non lo si può fare di è comunque felici di averlo in parte vissuto e sognato con te. Un pezzo per volta sto costruendo il mio viaggio s New York che vedrà la mia famiglia alloggiare prorio all’Empire Hotel abbiamo riservato la corner suite ora son aperte le scommesse: su quale angolo ci affacceremo? Di quale vista godremo? Non ha importanza credo che sarà meravigliosa qualunque sia.
Grazie a te Sara per i tuoi preziosi commenti e per la tua condivisione con tutte noi! Ti abbraccio forte ❤️
Ciao avete mangiato solo street food ? È vero che il. I o costa tantissimo ?
Abbiamo variato a casa di persone e ristoranti e anche street food. Il fatto di avere degli amici sul luogo ci ha permesso di variare. Comunque si, i costi per mangiare sono alti (eccetto Mc Donald’s), bisogna calcolarlo nel budget prima di partire. 🙂
Ti abbraccio ❤️