Qui troverete la ricetta, che seguiamo ormai da anni, per la preparazione dei nostri amati, gustosi e speziati pan di zenzero.
Tra le varie ricette provate negli anni quella che mi da più soddisfazioni è la rielaborazione di una delle diverse che ho trovato nel portale di Giallo Zafferano.
Ingredienti:
- 350g di farina 00 (io uso anche la semola quando voglio farli meno raffinati)
- 120g di burro freddo (tagliato a cubetti)
- 160 gr di zucchero di canna (in alternativa 160 tutti di canna)
- 50 gr di miele
- ½ cucchiaino di noce moscata
- ½ cucchiaino di chiodi di garofano macinati o in polvere
- mezzo cucchiaino di bicarbonato
- 5 gr di cannella
- 5 gr di zenzero in polvere
- 1 uovo grande
- 1 pizzico di sale
- un po’ di noce moscata
- un pizzico di chiodi di garofano macinati
Procedimento:
Servirà il classico mixer con le lame.
Iniziate dalla frolla speziata: versate nel mixer munito di lame la farina e tutte le spezie: i chiodi di garofano macinati, la cannella in polvere, la noce moscata grattugiata e lo zenzero in polvere ed il bicarbonato
Aggiungete poi il miele, lo zucchero semolato e il pizzico di sale.
Per ultimo versate il burro freddo di frigo tagliato a dadini , frullate il composto ad intermittenza per non scaldare eccessivamente l’impasto fino a ottenere una consistenza sabbiosa .
Versate il composto sul piano di lavoro e formate la classica fontana.Versate l’uovo al centro e incorporatelo all’impasto prima con la forchetta poi con le mani.
Impastate velocemente.
Vi sembrerà difficile perché l’impasto è molto sabbioso. Ma non è impossibile.
Continuate a lavorarlo, formate un panetto piatto e copritelo con pellicola trasparente, ben stretto.
Ponete l’impasto a rassodare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, riprendete l’impasto, lavorato un po’ per compattarlo e stendetelo con il mattarello su una spianatoia infarinata ad uno spessore tra i 7 mm e 1cm .
Ritagliate la frolla con le formine natalizie che preferite.
Con le dosi indicate otterrete circa 15 biscotti.
Cuocete i biscotti in forno statico preriscaldato a 170° per circa 15 minuti: i tempi sono indicativi poiché ogni forno ha una potenza diversa, è consigliabile perciò fare una prova, con un paio di pezzi per accertarsi che la cottura nel proprio forno sia ottimale.
A cottura ultimata, sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare completamente, meglio se su una gratella.
Per decorare vi consiglio la ghiaccia reale, molto più semplice da preparare di quanto possiate immaginare! Basta infatti montare a neve con le fruste elettriche 25g di albumi con 3-4 gocce di succo di limone e 125g di zucchero a velo (aggiunto pian piano).
ALtrimenti trovate delle polveri che con un po’ d’acqua si compattano e il gioco diventa molto più semplice.
Una volta ottenuto un composto elastico e appiccicoso, trasferitelo in una sac-à-poche e. divertitevi a decorare i vostri biscotti natalizi.
Vi segnalo anche altre ricette interessanti di biscotti che ho avuto modo di provare:
- Biscotti semplici senza burro,
- Sugar cookies morbidi (ricetta in inglese),
- Biscotti al cioccolato senza burro né uova.
E voi? Avete ricette preferite da consigliarmi?
@contributor