Cara Rossella,
E’ un piacere per me averti oggi ospite nel mio salotto virtuale.
Rossella sei una image consultant (una consulente d’immagine), ovvero una professionista che aiuta le persone ad apparire al meglio e a valorizzare la propria immagine. Sei “l’artista” in grado di far emergere la bellezza particolare di ognuno. Inoltre, sei colei che ha portato in Italia l’Armocromia, la scienza del colore applicata all’estetica.
Ma andiamo per gradi.
So che sei nata a Napoli ma sei cresciuta a Milano. Dopo la laurea in Marketing all’Università Bocconi, hai iniziato a lavorare nel mondo della pubblicità e dell’editoria della moda.
Hai deciso poi di trasferirti a Londra dove hai conseguito la certificazione internazionale come Consulente di Immagine e hai iniziato a lavorare con numerosi clienti privati e aziende in tutta Europa.
Dopo diversi anni di esperienza tra Milano, Londra, Lugano e Zurigo, sei diventata membro dell’Association of Image Consultants International e hai iniziato ad insegnare in enti e accademie, tra cui il Politecnico di Milano e la Business School del Sole24Ore.
Hai poi fondato il primo istituto in Italia completamente dedicato alla consulenza di immagine: Italian Image Institute.
L’Armocromia brevemente è un metodo scientifico che studia l’equilibrio cromatico tra incarnato, occhi e capelli, e ci aiuta a scoprire qual è la palette di colori per noi migliore (quei colori, cioè, che ci fanno apparire più belli e in forma). Da sempre utilizzata dalle costumiste di Hollywood per caratterizzare i personaggi, esaltare i loro momenti di gioia o rendere ancora più credibile il dolore.
E tu, Rossella, ne sei esperta. Tanto che nel 2019 è stato pubblicato il tuo libro Armocromia (Vallardi e Rizzoli Editore), in cui oltre a raccontare la tua materia, fornisci molti dettagli pratici.
Rossella, siamo piene di domande per te e ora finalmente possiamo rivolgertele tutte 🙂
QUELLO CHE SPERAVI DI FARE DA GRANDE, SI AVVICINA UN PO’ O E’ ESATTAMENTE QUELLO CHE FAI OGGI?
Sin da bambina la moda è stata una delle mie più grandi passioni, assieme al cinema della vecchia Hollywood… non a caso Via col vento è uno dei miei film preferiti! È proprio grazie alla visione di questi film che è cresciuto in me l’interesse per la moda, la bellezza: guardavo le dive sullo schermo e rimanevo rapita, perché erano tutte diverse e tutte incredibilmente belle, uniche.
Ovviamente da ragazzina non conoscevo l’esistenza della professione di Consulente di Immagine, ho proseguito gli studi in maniera più canonica, e dopo il liceo ho frequentato Economia all’Università, per poi intraprendere una carriera nell’editoria, occupandomi dei clienti moda per diverse riviste.
Guardandomi indietro mi rendo conto che alla fine la mia attuale scelta lavorativa è stata come la chiusura di un cerchio: non credo sia un caso che le prime Consulenti fossero proprio le costumiste della Old Hollywood!
ROSSELLA, COME SI ARRIVA A FARE UN LAVORO COME IL TUO?
Per passione, innanzitutto. Ma anche con tanto studio: non bastano i corsi, bisogna leggere, informarsi, osservare, prendere appunti. E soprattutto fare molta pratica: è solo dopo anni che cominci ad affinare l’occhio e a sentirti sicura nelle analisi.
ITALIAN IMAGE INSTITUTE E’ IL PRIMO ISTITUTO ITALIANO INTERAMENTE DEDICATO ALLA CONSULEZIONA DI IMMAGINE. CHI LO FREQUENTA CONQUISTA UNA QUALIFICA PARI ALLA TUA ED E’ PRONTO A FARE IL TUO LAVORO?CHE REQUISITI SERVONO PER ISCRIVERSI?
La professione di Consulente di Immagine è relativamente nuova in Italia. È necessario innanzitutto frequentare dei corsi propedeutici, come quelli offerti dal mio Istituto.
Possono affacciarsi alla professione sia esperti del beauty, sia neofiti, i requisiti fondamentali sono, come per tutte le professioni, il desiderio di imparare e la passione, ma anche una buona dose di pazienza per esercitarsi in continuazione, dopo la conclusione del proprio percorso formativo.
Dopo aver frequentato i nostri corsi, è possibile fare domanda per entrare a far parte dell’AICI, l’associazione italiana dei Consulenti di Immagine.
Per diventare un professionista è però imprescindibile la pratica: non si può diventare “esperto” senza esperienza!
QUAL E’, IN BASE ALLA TUA ESPERIENZA, LA CARATTERISTICA PRINCIPALE DA AVERE PER POTER ESSERE UN CONSULENTE D’IMMAGINE?
Sicuramente l’empatia: è necessario capire cosa vuole un cliente anche quando non lo dice, avere il tatto per saper fin dove spingersi nel consigliare una novità, ma sono importanti anche la pazienza per accettare che non sempre chi ci contatta per cambiare è veramente pronto per farlo e l’umiltà per fare un passo indietro rispetto ai propri gusti e convinzioni personali per lasciare spazio al cliente e alla valorizzazione della sua unicità.
Le conoscenze e il metodo si possono acquisire, rafforzare e migliorare, ma alla base deve esserci la capacità di capire ed entrare in sintonia con gli altri.
SEI SICURAMENTE L’AMICA CHE TUTTE VORREBBERO AVERE PERCHE’ IN GRADO DI VALORIZZARE OGNI PERSONA. CHI SI RIVOLGE A TE? CHI SONO I TUOI CLIENTI?
Al momento i miei corsi sono scelti da un gruppo di persone eterogenee: ci sono gli appassionati di Armocromia, chi lavora nel settore della bellezza e desidera aggiornare le proprie competenze, e chi desidera intraprendere a sua volta la professione di Consulente.
Ci sono poi molte aziende che si rivolgono al mio Istituto per ricevere servizi di formazione ad hoc per migliorare il customer service o per creare esperienze ad hoc per i loro clienti.
Infine, ci sono molti privati che scelgono Italian Image Institute per iniziare un percorso di restyling: si tratta di donne (ma anche uomini) che magari dopo un importante cambiamento della loro vita (una gravidanza, un nuovo lavoro…) decidono di trovare una nuova versione di loro stesse, per assecondare il proprio cambiamento, o che al contrario decidono di cambiare la loro vita partendo anche dal loro aspetto.
Sono felice di aver potuto creare, in questi anni, un Istituto che possa coprire tutte queste diverse esigenze.
COME SI RIESCE, SECONDO TE, A CURARE LA PROPRIA IMMAGINE SENZA VENIRE SOPRAFFATTI DA QUESTA?
In generale, penso si riconduca tutto sempre all’armonia: trovare un giusto equilibrio tra noi e la nostra immagine, cercando di rimanere sempre fedeli a se stesse e imparando ad accettarsi anche coi propri difetti.
Curare la propria immagine dovrebbe essere un atto d’amore prima di tutto per noi stesse, perché vederci valorizzate ci fa stare meglio, oltre che apparire meglio; e non invece una missione da perseguire a qualunque costo, anche a dispetto della nostra felicità. Farci belle deve essere un piacere per noi, non un dovere verso una società che ci vuole perfette e tutte uguali.
QUALI SONO GLI ERRORI PIU’ FREQUENTI CHE CI TI CHIEDE AIUTO COMMETTE IN TERMINI DI IMMAGINE?
Spesso le persone si concentrano sui loro difetti, e cercando di coprirli e mascherarli finiscono per neutralizzare i loro punti di forza. Questo accade molto spesso nella scelta dei vestiti: durante la mia carriera ho incontrato molte donne che, per mascherare una silhouette morbida e femminile, tendevano a coprirla con abiti informi… poi vedevo cosa c’era sotto e scoprivo vitini da pin-up, caviglie sottili, gambe lunghe, tutto celato sotto capi larghi e dritti.
Per questo ai miei corsi insegno sempre che, per una consulenza di immagine efficace, bisogna ricordare alle clienti di concentrarsi su ciò che loro amano di loro stesse: valorizzando i propri pregi, automaticamente i difetti ci appaiono ridimensionati, passano in secondo piano!
CI SPIEGHI L’UTILITA’ DELL’ ARMOCROMIA PER LA PERSONA?
Essere a conoscenza della propria stagione in armocromia, e di conseguenza avere la propria palette di riferimento, è un aiuto indispensabile durante le sessioni di shopping: rendendoci più consapevoli, eviteremo gli acquisti fatti di impulso che poi rimangono nell’armadio, e al contempo risparmiamo tempo e denaro (e anche spazio nel guardaroba!).
Di fatto, tutto si semplifica notevolmente: nello shopping in negozio, sai già su quali stand orientarti, senza passare in rassegna tutto il negozio, mentre online l’armocromia è ancora più preziosa: di fatto, basta solo impostare nei filtri i colori amici per velocizzare il processo di selezione.
Infine, un altro ulteriore vantaggio è che, acquistando abiti in palette, tutto si abbina con tutto, rendendo immediata una grandissima varietà di abbinamenti senza dover comprare un’infinità di abiti o accessori.
COS’E’ PER TE LA BELLEZZA?
La ricerca del bello è una costante nell’essere umano, anche perché è attraverso il nostro aspetto che comunichiamo molto. Penso però che la sua ricerca smodata, ossessiva, finisca per allontanarci da essa: soprattutto chi smette di cercarla con ansia riesce alla fine a trovare il meglio di sè.
Il mio motto comunque è “non è bello ciò che è bello. È bello ciò che ti rende bello”, perché non esiste un colore o un abito che stia bene a tutti, oppure un colore brutto in assoluto. Preferisco quindi spronare le persone a scoprire le proprie caratteristiche, più che affidarsi a trend e direttive esterne.
COSA PENSI DEL RAPPORTO TRA ESTETICA E NUOVI MEDIA?
Penso che ci stiamo avvicinando sempre di più alla fine di quel concetto che vede i media come veicoli di un’unica idea di estetica: ho grande fiducia nelle nuove generazioni, che mi sembrano sempre più smart e sempre più libere dai pregiudizi, più orientate alla valorizzazione della loro unicità piuttosto propense ad uniformarsi ad un unico modello estetico.
Al momento i social aiutano a far conoscere nuovi tipi di estetica, a far sapere che c’è un modello di bellezza diverso per ognuno di noi, e non per questo di minor valore.
UN CONSIGLIO IN TERMINI DI IMMAGINE CHE SI PUO’ DARE A TUTTI INDISTINTAMENTE?
Essere gentili, educati e sorridenti migliora istantaneamente la propria immagine! E anche avere cura del proprio guardaroba: un look da pochi euro può fare la stessa figura di un outfit esclusivo, se si ha l’accortezza di trattare correttamente i propri capi; viceversa un abito stropicciato, le scarpe macchiate o un accessorio sgualcito sembreranno sempre cheap, a prescindere da quanto li avete pagati.
GRAZIE MILLE ROSSELLA 🙂
RIFERIMENTI SOCIAL DI ROSSELLA MIGLIACCIO:
INSTAGRAM: @rossellamigliaccio_
FACEBOOK: Italian Image Institute di Rossella Migliaccio
SITO INTERNET: https://www.italianimageinstitute.it
1 commento
Come mi piacerebbe averla con me tutto i giorni. Mi sentirei più sicura di ciò che sto indossando e di come lo sto indossando.
Il suo motto poi è proprio perfetto per me perché è proprio vero si fa fatica ad accettare i propri differenti e quando le si di averli mascherati in realtà li stai rendendo ancora più vistosi!
Grazie Ilaria, i tuoi ospiti sono sempre in perfetta sintonia con me!
Un bacio Chiara