Cara Sarah,
siamo felici di averti in nostra compagnia oggi.
Sono tante le cose che ci puoi raccontare e preziosi i tuoi consigli.
Ma iniziamo subito con una veloce introduzione.
Sei l’ultima di tre figlie. Tua sorella Caterina, la più grande, è nota a tutti per essere un’importante volto televisivo che ci intrattiene, piacevolmente, tutti i pomeriggi. La mezzana, Francesca, di professione è pediatra.
Una famiglia tutta al femminile che ti ha accolta nel 1988 e che, dopo la laurea in Architettura, ti ha vista partire per Milano dove tutt’ora vivi.
Sempre a Milano ti sei specializzata come “set designer”.
E oggi ti occupi principalmente, ma non esclusivamente, di allestimenti per eventi e fashion show di molti brand di alta moda.
Tu stessa nel tuo blog, ‘2 biscotti nel tè’, ti definisci “architetto e set designer per vocazione”.
Hai realizzato anche un brand tutto tuo di scarpe: Madame Cosette, che ha riscosso successo in Italia e all’estero.
Nel 2018 hai partecipato a Pechino Express, il reality show di avventura, in onda su Rai2, in coppia con Sara Ventura, sorella di Simona Ventura.
E per concludere in bellezza ti sei sposata lo scorso 18 luglio a Favignana, con il tuo storico fidanzato, Piero Cicconi.
Sei presente sui social ma è su Instagram che ogni giorno dispensi consigli d’arredo ai tuoi follower, che ti fanno molte domande in merito.
E noi di domande ne abbiamo sempre tante perciò, iniziamo! 🙂
SARAH, COME NASCE LA TUA PASSIONE PER GLI ARREDI? TROVA RADICI NELLA TUA INFANZIA?
Esattamente! Sin da bambina con mia madre “giocavamo” a ridare valore agli arredi con diverse posizioni. Ricordo delle calde sere d’estate dove il salotto era praticamente un laboratorio di idee. Ancora oggi mia madre mi fa chiamate facetime per farmi vedere cose che ha spostato di stanza in stanza…diciamo che è un vizio di famiglia!
QUANTO HA INCISO NELLA TUA VITA ESSERE L’ULTIMA DI TRE SORELLE? LORO SONO STATE UNO STIMOLO PER TE O HAI AVUTO BISOGNO DI RITAGLIARTI DEI CHIARI SPAZI TUTTI TUOI?
Essere l’ultima mi ha reso la vita facile, lo ammetto! Sempre coccolata e accontentata (per non dire viziata). C’è da dire però che provengo da una famiglia dai caratteri forti e ben definiti, le mie sorelle sono state una buona palestra per allenarmi nel far sentire la mia voce, ed è anche grazie a loro se sono così determinata, avevo bisogno di prendermi la mia parte di torta!
QUANDO HAI DI FRONTE UNO SPAZIO COMPLETAMENTE VUOTO DA ARREDARE, DA DOVE/COSA PARTI?
Ci sono diversi elementi da considerare, come la luminosità, la quantità di spazio a disposizione, l’utilizzo che si vuole conferire a quella zona. Diciamo che molto è come ti senti in quel momento, come quando apri l’armadio e decidi cosa indossare, molto d’impatto e a sensazione.
QUAL E’ QUELL’ELEMENTO D’ARREDO CHE POTREBBE SEMBRARE SUPERFLUO MA CHE INVECE FA LA DIFFERENZA NEL RENDERE ACCOGLIENTE UNA CASA?
Le lampade. Sembrerà strano, ma sono i complementi d’arredo più importanti. Non solo arredano, ma creano giochi di luci e ombre che conferiscono un aspetto confortevole all’ambiente.
ESISTE UN FIL ROUGE TRA LA TUA PASSIONE PER LE SCARPE E QUELLA PER L’ARREDAMENTO?
Assolutamente sì, io sono una cultrice del bello, delle forme armoniose, della valorizzazione delle cose. La bellezza salverà il mondo, e spesso mi arrabbio quando le persone non riescono a distinguere una cosa bella da una cosa brutta…ma come si fa?!?!?
QUALI SONO IL MOTTO O LA CANZONE CHE TI HANNO SEMPRE ACCOMPAGNATA NELLA TUA VITA?
Il mio motto è “NON SI MOLLA MAI!” . non ho mai mollato l’osso, quando voglio qualcosa vado lì e me lo prendo!
L’ASPETTO PIU’ NOIOSO DEL TUO LAVORO?
La burocrazia, per un creativo è la cosa peggiore che gli possa capitare!
SARAH COME TI VEDI TRA 10 ANNI?
Se c’è una cosa che ho imparato in questo 2020, è che non possiamo pianificare. Più che vedermi, mi auguro che tra 10 anni io sia felice e soddisfatta del mio percorso come lo sono oggi.
CHE CONSIGLI DARESTI A CHI VORREBBE INTRAPRENDERE UNA CARRIERA COME LA TUA?
Di essere curioso, di viaggiare, confrontarsi e arricchirsi ascoltando gli altri e carpendone tutti gli stimoli possibili. Non cadere mai nella comfort zone, perché è proprio lì che stai smettendo di imparare e crescere.
RIFERIMENTI SOCIAL DI SARAH BALIVO:
INSTAGRAM: @sarahbalivo
FACEBOOK: @SarahBalivoOfficial
1 commento
Molto carina