Cara Selene,
Ho il grande piacere di poterti intervistare e di approfondire insieme qualcosa che riguarda il tuo mondo: quello del fitness.
Italiana, classe 1990, sei nata a Monza ma hai una mamma siciliana e un papà veneto.
Lavori come personale trainer professionista e hai allenato tante conosciutissime celebrities, tra le quali Belen Rodriguez, Valentina Ferragni, Ludovica Frasca e Claudia Galanti.
Selene hai solo 29 anni, ma sei già un’imprenditrice di successo: hai la tua azienda SGP da tre anni, in cui lavorano più di 20 donne, tra team nutrition e team operation.
Segui anche, tramite consulenze on-line, tutte le donne che desiderano migliorare la propria forma fisica e più in generale, il proprio benessere psico-fisico.
Lo sport rappresenta la tua grande passione, Selene.
So che ti allenavi come nuotatrice agonista sin da giovanissima e hai gareggiato per la nazionale italiana per diversi anni. In seguito, a venti anni, hai deciso di lasciare il nuoto per concentrati sulla tua nuova passione: il fitness e il CrossFit.
Selene, sei molto giovane, eppure hai già ottenuto grandi successi e soddisfazioni.
Sei arrivata a competere anche a livello europeo, partecipando ai CrossFit Regional di Copenaghen nel 2012.
Sei iscritta all’IFBB, la Federazione Italiana Body Building, dove hai anche gareggiato.
Dal 2015 hai deciso di dedicarti completamente al Fitness femminile. Hai scelto di lavorare solo con le donne, a motivo delle esigenze e risposte muscolari diverse, rispetto a quelle degli uomini, sulle quali ti sei voluta specializzare.
Selene sei presente in diversi canali social: da Instagram a Facebook.
Hai una tua APP, unica nel suo genere in Italia, all’interno della quale oltre a poter accedere agli allenamenti (SGP work-out), c’è la sezione con la dieta personalizzata con SGP nutrition. Esiste inoltre un’altra sezione, chiamata SGP world, dove al suo interno, tu stessa realizzi e condividi dei video in cucina, ma anche con professionisti come psicologi e non solo.
Sui social, è tua consuetudine condividere foto del prima e del dopo delle persone che segui così da poter visualizzare i risultati che curi, attentamente, attraverso il tuo programma.
I risultati sono impressionanti!
Che dire poi del tuo programma di allenamento e nutrizionale:porta il tuo nome, SGP, che sta per Selene Genisella Program.
Ma SGP, non è soltanto un programma: è diventato un vero e proprio brand, una community e una filosofia di vita per tutte quelle donne che vogliono stare bene con se stesse e il proprio corpo.
Il tuo programma si basa molto sulla condivisione che emerge anche nella tua community (per te fondamentale), che ad oggi conta più di 16.000 donne. Al suo interno, tu stessa condividi argomenti e temi, e fai dirette, e le persone iscritte possono scambiarsi idee, ricette, consigli.
***In fondo all’intervista troverete il link per iscrivervi alla community di Selene presente su Facebook.
Selene, per questo noi abbiamo tante domande, raccolte attraverso la mia community, che con tanto piacere ti rivolgo:
QUALI CARATTERISTICHE BISOGNA AVERE PER RIUSCIRE A RIMANERE IN FORMA? QUANTO CONTA IL CARATTERE, IL MODO DI PENSARE?
Il carattere conta tantissimo, una delle cose fondamentali che fa davvero la differenza tra chi riesce a mantenere uno stile di vita corretto, rispetto a chi non riesce, è proprio quello di trovare il proprio perché.
C’è una frase che io ripeto spesso alle ragazze, anche quando perdono un pò la motivazione, ed è: “Ricordati perché lo fai“. Quando una persona ricorda a sè stessa di quanto sia importante prendersi cura di sè, é più facile che tutto questo percorso prenda significato. Soprattutto quando viene a mancare, magari un giorno si è demotivati, piuttosto che si hanno più impegni nel lavoro, e lì viene a mancare anche la serenità della persona.
Quindi ricordarsi perché si fa (che poi ognuno di noi lo fa per un proprio motivo) è ciò che ci dà la spinta ogni giorno a prenderci cura di noi, ad avere uno stile di vita comunque sano.
DOVE SI PUO’ TROVARE LA MOTIVAZIONE PER RIUSCIRE A CAMBIARE IL PROPRIO STILE DI VITA E RENDERLO PIU’ SANO?
Sapere perché lo si sta facendo, come dicevo prima, è importante. Prendere consapevolezza che stare bene con noi stesse, prendersi cura del nostro corpo e della nostra mente, ci aiuta poi in qualche modo ad essere più felici, più sereni e poi ci aiuta a raggiungere gli obiettivi in tutti gli altri campi della nostra vita. Quindi tutto questo già ti dà una grande motivazione.
La caratteristica che permette ad una persona che tutto questo percorso sia più equilibrato possibile, quindi più costante, è sicuramente: la resilienza, che è assolutamente fondamentale. Quindi andare avanti anche quando c’è qualcosa che non funziona, resilienza anche in termini di essere resistenti alle difficoltà, non abbattersi, anche perché altrimenti ogni giorno ce ne potrebbe essere una. La resilienza è quindi una tra le mie qualità preferite che una persona deve tendere a sviluppare, su cui io tendo molto a parlare con la mia community.
Essere determinati, questo anche è fondamentale, sapere cosa si vuole, imparare anche a conoscere cosa si vuole per dare più significato a quello che si sta facendo. Dà sicuramente una grande forza per affrontare anche come dicevo prima, le difficoltà.
E poi ci vuole anche tanto amor proprio di base. Io parto sempre da una comunicazione con la mia community che è se non ci amiamo noi, gli altri non lo possono fare. Cioè non dobbiamo sempre aspettarci che sia qualcun altro a fare il primo passo, a renderci felici. Deve tutto partire da noi. Come si può amare sè stessi? Attraverso le proprie azioni, i propri pensieri, parlando a sè stessi in modo educativo, con giudizio positivo e mai con critica distruttiva. Questo penso che sia la base, sopratutto sai parlo per il mondo delle donne, noi quanto siamo molto dure con noi stesse. Questo essere dure con noi stesse, purtroppo ci influenza negativamente anche sulle nostre azioni, perché se pensiamo di essere in un determinato modo (sei incostante, sei pigra, solo perché lo siamo state, o perché magari in un determinato momento della nostra vita non abbiamo avuto quella forza, quella determinazione) dopo ci pregiudichiamo e ci pregiudicheremo anche il nostro futuro.
Se vogliamo mettere uno stop, bisogna fermarsi ed essere in grado di farlo, e ripartire cominciando a fare delle cose diverse. Soprattutto nel parlarci in modo diverso e poi nell’attuare delle azioni diverse che poi possano farci star meglio.
La più grande motivazione per cambiare il proprio stile di vita la si può trovare e la si deve trovare dentro di noi. In questo mondo dei social, soprattutto, si ha questa necessità, questo bisogno, anche questa credenza se vuoi, di dover trovare una motivazione sempre all’esterno. Invece, il lavoro più grande, per riuscire a svoltare, è quello di essere capaci di fermarsi, di riflettere e di indagare dentro di noi, per capire come stiamo. Bisogna essere brave a farci delle domande, come le chiamo io, un pò “scomode”, e cioé: che cosa sento di dover fare meglio, cosa sto trascurando nella mia vita, come posso migliorare le mie abitudini, … Queste domande qui ti permettono di dire: ok, forse sto sbagliando qualcosa, e di correggere quello che stiamo sbagliando e continuare con le cose che magari sappiamo che ci stanno facendo bene.
SELENE, HAI ALLENATO TANTI PERSONAGGI FAMOSI. QUANTO CONTA, IN UNA PERSONA DI SUCCESSO, AVERE UN CORPO CURATO?
Tantissimo. Adesso questa domanda vorrebbe sapere quanto conta per loro, anche se a me verrebbe naturale dire che conta un pò per tutti.
Quando noi stiamo bene con noi stessi, tutti noi dovremmo avere fiducia in noi stessi per non farci mettere i piedi in testa, per emergere e per far emergere il nostro potenziale. E tutto questo avviene solo se, di routine, ci prendiamo cura di noi a 360 gradi.
Quando abbiamo un corpo che ci piace, ci sentiamo sicure, siamo anche più socievoli, siamo più vogliose di fare determinate cose, di allenarci, di fare bene la nostra vita. Quando tutto questo viene a mancare, emergono un pò l’insicurezza e la pigrizia. Quindi conta per tutti tantissimo avere un corpo curato.
CI SINTETIZZI GLI ASPETTI E LE CARATTERISTICHE DEL TUO PROGRAMMA DI ALLENAMENTO?
Il mio programma, SGP, che sta appunto per Selene Genisella Program, nasce da una mia esigenza personale. Come è scritto nel sito, è “una metodologia che è nata da una donna, per le donne“.
E’ un allenamento che io ho provato per necessità su di me, quando ero giovanissima. Avevo 24/25 anni, e dopo anni che ho fatto crossfit non mi vedevo più nel mio corpo perché era molto muscoloso, e ho lasciato quello sport e da personal trainer ho cercato di capire come potessi migliorarlo secondo un pò quelli che erano i miei canoni. Si tratta di canoni mai estremisti, però riflettono un pò quello che le donne (9 su 10) vogliono: un corpo asciutto ma tonico. Quindi la mia metodologia si rivolge a tutte quelle donne che vogliono mantenersi in forma attraverso un corpo tonico ma non esasperato (nei muscoli oppure al contrario nella magrezza). Io ricerco molto un equilibrio e un’armonia nel corpo femminile che è meraviglioso.
La mia metodologia soprattutto su questo aspetto, va a focalizzarsi su quella che è la catena cinetica posteriore del nostro corpo, rispetto a quella anteriore. Noi donne abbiamo molto più l’esigenza di andare a sviluppare quelli che sono i femorali, i glutei, rispetto ai quadricipiti. Ci sono donne quadricipiti dominanti, ma a noi, ad esempio, le gambe grosse non piacciono e le gambe grosse si possono evitare facendo caso a due aspetti nell’allenamento: il primo è eliminare degli esercizi che vanno a stressarli tanto (quindi per esempio nelle mie schede non ci sono mai tanti squat, non ci sono mai macchinari come la leg extension che vanno a stimolare tanto i quadricipiti) e poi vado ad insegnare alle mie ragazze che non bisogna allenarsi tutti i giorni. La mia metodologia riguarda anche proprio un’educazione su quanto allenarsi, perché questo determina molto il risultato di una persona.
SGP è comunque una metodologia che va ad allenare il corpo a 360 gradi. Di solito nelle mie schede, una sessione può durare circa 60 minuti, c’è un piccolo riscaldamento, poi generalmente ci sono 3/4 circuiti di tonificazione e una piccola parte di cardio per allenare anche l’apparato cardiovascolare. Questi allenamenti li consiglio 3/4 volte a settimana non di più.
La mia programmazione è uguale per tutti, nel senso che ogni mese cambia, però è quella. Ma abbiamo due livelli ed è molto personalizzata. Ognuno può scegliere il suo livello: principiante (se ha appena iniziato) oppure avanzato (se invece ha un pò più di esperienza nel mondo dell’allenamento). Poi i pesi che uno va ad utilizzare in palestra sono diversi l’uno dall’altro quindi questo è determinante rispetto alla forza e alla resistenza di ognuno, che se lo personalizza sia rispetto ai pesi che al volume di allenamento. Quindi le persone che tendono a mettere massa muscolare subito, io le consiglio ad allenarsi anche 3 volte a settimana. Mentre le persone che sono longilinee di loro corporatura, possono permettersi di allenarsi anche più volte.
CIBO E ALLENAMENTO, CHE RAPPORTO HANNO? QUANTO COLLABORANO L’UNO CON L’ALTRO?
Allora, oltre a SGP workout, noi abbiamo da sempre, SGP nutrition. Si tratta di un percorso personalizzato – non solo di dieta – ma proprio un percorso a 360 gradi, che la persona crea con la propria nutrizionista, per arrivare ad essere più consapevole delle proprie scelte e nel proprio rapporto con il cibo.
Allenamento e dieta devono essere complementari per far si che una persona arrivi al suo obiettivo. Ti faccio un esempio: se 9 donne su 10 desiderano un corpo asciutto ma tonico, l’allenamento le aiuterà in tutto il processo della tonificazione, perché solo con l’allenamento si può migliorare quello che è il tono muscolare. Però è solo attraverso una buona alimentazione che si può abbassare la percentuale di massa grassa; non lo si può fare allenandosi 4 ore al giorno sul tapis roulant, pensando di bruciare le calorie. Quindi se mangi male, ma ti alleni bene, comunque non otterrai risultati.
E’ veramente fondamentale avere un equilibrio. E’ come un puzzle, che è composto da più pezzettini e per far si che ci sia una buona immagine sul tavolo con tutti i pezzettini non ne deve mancare uno. Altrimenti non c’è più il risultato finale. E’ fondamentale che le persone siano consapevoli che l’allenamento e l’alimentazione vanno di pari passo.
SELENE E’ MOLTO DIVERSO ALLENARE LE DONNE, RISPETTO AGLI UOMINI?
Assolutamente sì, si tratta di due mondi completamente differenti. Io ho deciso di allenare solo le donne.
Gli uomini hanno l’obiettivo di crescere muscolarmente, hanno una fisiologia diversa, hanno e parlano una lingua completamente diversa anche a livello mentale. Già partendo da questo, capiamo benissimo che sono due mondi diversi. Per quanto riguarda i pesi, è chiaro che per crescere muscolarmente, gli uomini tendono ad aumentare il volume dei loro allenamenti. Gli uomini, quindi, possono anche allenarsi 5/6 volte alla settimana.
Alimentazione, pesi, volume di allenamento, ripetizione è tutto differente.
IN MOLTE CHIEDONO SE ESISTONO DUE, TRE ESERCIZI, DA FARE A CASA, PER GARANTIRSI UN MINIMO DI ALLENAMENTO E TONIFICAZIONE?
Assolutamente si, però ci tengo sempre a dire che le cose fatte a caso non servono purtroppo a niente. Parlo da professionista quale sono, sono contro i circuiti e le programmazioni fai da te, perché come il medico che ha la sua professione e dà determinate cose nella giusta misura, anche un personal trainer deve fare questo. E’ necessario per quanto riguarda i risultati, affidarsi a dei professionisti. Io per quanto riguarda la preparazione fisica, le mie nutrizioniste per quanto riguarda l’alimentazione. E’ importante consapevolizzare le persone a questo.
Detto questo, nella mia APP, c’è SGP sia gym che home. Le persone hanno riscoperto anche l’amore di allenarsi a casa. Basta un elastico, le cavigliere, un paio di manubri, e si riesce a fare tanto per quanto riguarda il proprio corpo.
Gli esercizi che amo di più, quando non sono in palestra, sono quelli con le cavigliere perché aiutano ad isolare bene il gluteo (i kick back sono tra i miei preferiti), il glute bridge, dove basta un semplice elastico e un manubrio da tenere sopra il bacino, poi ci sono tutti gli esercizi per gli addominali. Però ci vuole un ordine in tutto questo, non fare le cose a caso, altrimenti questo ti fa perdere anche la motivazione. Avere una scheda dove tu sai cosa stai facendo, ti aiuta ad avere anche più ordine, avere un programma ti rende anche più motivata.
QUANDO UNA DONNA HA PARTORITO PUO’ TORNARE AD ALLENARSI PER RIMETTERSI IN FORMA?
Noi abbiamo tantissime SGP mom, tante donne che si allenano e non smettono durante la gravidanza. Seguo tante donne che sono in gravidanza che continuano ad allenarsi (ovviamente con delle piccole modifiche, ad esempio con il pancione eviti di fare i saltelli).
Quando una donna partorisce, le prime 2 settimane, come dicono tutti i medici deve stare ferma. Ma dopo quel tempo, la donna deve ritornare a prendersi cura di lei. Soprattutto in quel momento, anche se è difficile con il bambino piccolo ritagliarsi dei momenti per sè.
Capita che dopo il parto non riesci a rivederti nel tuo corpo, quindi sapere che stai facendo qualcosa per te, anche se non hai risultati immediati, ti aiuta, anche mentalmente. Quindi dopo 2 settimane dal parto, io consiglio sempre di ritagliarsi il proprio momento di allenamento.
SI RECUPERA UNA PANCIA POST-PARTUM? PUO’ TORNARE QUELLA DI UNA VOLTA?
Dipende. Non voglio dare false speranze sempre. Nel senso che, se hai fatto un parto cesario, c’è anche una conseguenza visiva a causa della cicatrice, che comunque è un trauma per una donna.
Poi inizialmente per ritornare alla normalità deve passare almeno un mese, perché è vero che il bambino non ce lo hai più nella pancia, ma si ha tutta quella pelle che sembra “cadente” perché i tessuti non sono più tonici. Quindi in questo caso, è fondamentale ricominciare ad allenarsi, continuare (perché si spera che questo non sia stato mai abbandonato) ad alimentarsi bene. Sicuramente le creme, gli olii (come l’olio di mandorle) e i trattamenti estetici sono consigliati.
Invece per le donne che hanno avuto diastasi addominale, cioè una divisione longitudinale del retto e dell’addome, è normale che la pancia non ritornerà come prima. Perché in questo caso è avvenuta una divisione del muscolo, del retto e dell’addome. Questo va accettato, però allenarsi e mangiare bene ti aiuta sicuramente a non peggiorare la situazione.
QUALI SONO LE REGOLE INVIOLABILI NELLA TUA QUOTIDIANITA’?
Ci tengo a dire questa cosa, sembra strano che poi tutte le persone mi guardano e mi vedono un pò come la persona che non sbaglia mai, quella super organizzata, non è niente di tutto questo. Io, anzi, tendo sempre a dire non ricerchiamo la perfezione, ma ricerchiamo la costanza.
E’ un pò questa la mia vita, io non sono perfetta, non ho regole inviolabili al 100% nel senso che ogni giornata per me è un pò diversa dall’altra. Essendo un’imprenditrice e avendo un team da gestire, viaggio spesso, se dovessi avere una routine super rigida non sarei io. Anche perché io sono una persona creativa.
Ho imparato ad essere flessibile con me stessa, perché ho visto che imparare ad essere flessibile mi aiuta ad essere più costante, quindi a giudicarmi di meno.
Sicuramente tra le regole che cerco di seguire con più costanza possibile sono quelle di: organizzarmi la sera prima, quindi io scrivo il mio diario organizzando un pò quelle che sono le mie priorità del giorno successivo. Una volta messe a punto le mie priorità, ho la mente più libera e serena per creare. Mi piace svegliarmi presto, amo fare la mia colazione (quella si che è inviolabile con i miei pancakes :)). Mi alleno circa 4 volte a settimana, però cerco di fare ogni giorno qualcosa per me: che sia l’ora di canto, l’ora di ballo, un pò di stretching.
QUANTO VOLTE A SETTIMANA BISOGNEREBBE ALLENARSI?
Per le donne, per avere dei risultati, bisogna mangiare sano ogni giorno, con consapevolezza, e allenarsi 3/4 volte a settimana, non di più.
Grazie
RIFERIMENTI SOCIAL DI SELENE GENISELLA:
Instagram: @selenegenisella
Facebook: SGProgram by Selene Genisella
Community su FB: La community di SGB di Selene Genisella
Sito internet: https://sgprogram.it/
APP: SGP app by Selene Genisella