Care Titty e Flavia,
Siete conosciutissime come le cleaning influencer o meglio come le esperte di economia domestica.
Titty D’Attoma e Flavia Alfano, note a tutti semplicemente come Titty&Flavia, nella vita siete due mamme, mogli e appassionate di cura della casa. Sui social, siete seguitissime per i vostri preziosi consigli che riguardano la pulizia, il bucato, l’organizzazione, il fai da te e persino delle ricette.
Vivete da tempo a Milano, ma Flavia è di origine pugliese (di Taranto) e Titty perugina.
So che tu Flavia, dopo la laurea in Psicologia hai deciso di trasferirti a Milano e qui lavoravi come responsabile delle Relazioni Esterne di Mondadori Pubblicità. Mentre Titty, anche lei trasferita da Perugia a Milano, lavorava in Mediaset.
Vi siete poi incontrate a Mediaset e, insieme, nel 2009, avete creato il vostro sito: www.soluzionidicasa.it.
La vostra è la dimostrazione che “volere è potere”. Infatti, partendo dall’accogliere le esigenze di un pubblico di tutte le età, siete riuscite a portare preziosi consigli e soluzioni low cost di “economia domestica” in tutte le case italiane.
Da qualche anno, siete titolari di una rubrica tv come “tutor del pulito” su Detto Fatto (Rai 2).
Nel 2014 avete pubblicato un libro intitolato “Le miscele naturali di Titty e Flavia”, nel quale illustrate quelle che sono le vostre ricette per eliminare qualsiasi tipo di macchia dal bucato e per pulire tutte le superfici di casa.
In realtà i libri da voi pubblicati in totale sono 7 (di cui il primo pubblicato nel 2011) e oltre a ciò, so che collaborate con i settimanali più letti, tenendo diverse rubriche. Siete ormai diventate delle scrittrici affermate!
La vostra filosofia è che preparare in casa detergenti, sgrassatori e ammorbidenti, permette di risparmiare sul costo dei detersivi, rispettando allo stesso tempo l’ambiente.
So che state lavorando ad un nuovo libro, nel quale parlerete, con un linguaggio semplice, di come gestire i propri soldi (ovvero sulla finanza domestica).
Inoltre, avete creato una linea di prodotti, in vendita sul nuovo e-commerce di Soluzionidicasa.com, chiamata la “Cosmetica Naturale per la pulizia della casa di Titty&Flavia”.
“Titty e Flavia Cleaning“, una linea di 5 prodotti, contiene elementi naturali e l’aggiunta della molecola dell’argento che assicura igiene e sicurezza.
Siete presenti su YouTube con il vostro canale “Soluzioni di Casa di Titty & Flavia”, su Facebook,Instagram e persino Twitter.
Nel vostro sito soluzionidicasa.com, continuate a condividere regole e consigli sulla pulizia della casa e lifestyle.
Sono tantissime le persone che si avvalgono dei vostri trucchi e consigli per avere una casa pulitissima e ordinata. 500.000 su Facebook, 35.000 su Instagram, 40.000 su YouTube.
Ne approfitto anche io, insieme alle tante mamme, ragazze e nonne che mi seguono, per farvi delle domande:
TITTY & FLAVIA, RACCONTATECI COME VI SIETE CONOSCIUTE E COME E’ NATA LA VOSTRA IDEA DI FORMARE QUESTA SQUADRA
Titty: “Siamo state colleghe insieme per tanti anni in una grande azienda di comunicazione, di pubblicità e poi entrambe avevamo lasciato il lavoro per seguire un pò le famiglie, i figli (perché si poteva fare in quegli anni) e poi ci siamo per caso incontrare e nell’incontro, abbiamo deciso che era arrivato il momento di riprendere il lavoro. E che cosa fare?”
Flavia: “Allora abbiamo pensato che raccontare alle persone che non lo sapevano, i trucchi e i suggerimenti per gestire al meglio la propria casa, quindi, l’organizzazione, l’ordine, piuttosto che la pulizia, anche un pò di lifestyle (quindi un pò di come rendere anche la casa più piacevole) una cosa che non esisteva e quindi nel 2008 era molto attuale. E abbiamo deciso per renderla ancora più contemporanea, nel 2009 di aprire un sito web: soluzionidicasa.com . Dove appunto noi davamo, con foto, video e testi, i trucchi e i suggerimenti per gestire con amore la propria casa. Premettendo che nessuno ama pulire (e non è che noi diciamo dovete farlo tutto il giorno :)), ma se seguendo i nostri consigli, riuscite a risparmiare del tempo per voi stesse, questo sarà una cosa più piacevole nella vostra giornata. “
Titty: “Anche perché a quel tempo, non è che aprivi un blog così come si fa oggi, che lo fai da sola. Bisognava organizzarsi, equipaggiarsi un pò, avere tanto materiale. Quindi, insomma, è stato un bel lavoro.”
COME AVETE IMPARATO, NEL TEMPO, TUTTI QUESTI METODI E TRUCCHI PER PRENDERSI CURA DELLA CASA E DI TUTTO QUELLO CHE NE CONCERNE?
Titty: “Allora, in realtà, da una parte siamo state entrambe predisposte, vedendo, osservando, nell’ambito della nostra casa, la mamma, la nonna, ma anche proprio portate ad eseguire dei piccoli lavori.
La premessa è che tutte e due abbiamo sempre lavorato, quindi non è che una cosa esclude l’altra. Se a te piace stirare, o sai velocemente come cucinare, o ti piace tenere in ordine parte della tua casa, o dove vivi, questo non esclude che tu possa essere una manager, una bravissima lavoratrice. E questo è stato un pò il pilota, la spinta, che abbiamo sempre avuto tutte e due. Abbiamo sempre lavorato tanto, e ci siamo anche create entrambe una propria famiglia. Abbiamo fatto dei figli, abbiamo un marito ciascuna, e questo è stato un pò anche la forza.
Oltre a questo abbiamo tanto, tanto, studiato. E questo è importante da dire, perché da una parte c’è la predisposizione, sia positiva (una cosa che ti piace fare), sia magari più noiosa (come pulire il pavimento non ci piace tanto nel senso che non è che facciamo i salti di gioia). Però sappiamo che prima dobbiamo aspirare o passare una scopa, o un’aspirapolvere, poi dobbiamo intervenire con il prodotto giusto, adatto al pavimento giusto, quindi prenderai un secchio con dell’acqua calda e un altro ingrediente, nel momento in cui sai che pulisci le piastrelle, o il parquet, o magari uno spazio esterno.
Quindi per arrivare a questa precisione abbiamo studiato tantissimo e fatto anche tante prove. Le prove perché bisogna anche agire talvolta a tentativi, alcuni sono più dichiarati, quindi con dei prodotti commerciali, altri volendo utilizzare dei prodotti naturali, come l’aceto bianco, il sapone di Marsiglia, il bicarbonato, gli olii essenziali, devi andare anche con dei tentativi. Cerchiamo di diversificare per ottenere un risultato valido ci può essere un’unica modalità oppure ce ne possono essere 4 e ciascuna è valida, ma magari a te piace utilizzare un prodotto e a me un altro, quindi è corretto che le esperte in questo settore, ti diano la totalità di quella che è la possibilità di interagire.”
CI SONO DEI TRUCCHI CHE CI POSSANO GARANTIRE UNA STIRATURA PERFETTA SENZA FATICA?
Flavia: “Sì, allora, il primo trucco è quello di stendere bene il proprio bucato. Stendendo bene il bucato, appendendo le magliette e le camicie con una gruccia, stendendo i pantaloni con due mollette alla cintura ma lasciandoli dritti, e facendo attenzione a piegare bene le lenzuola prima di stenderle, si evitano tante pieghe e quindi si fa molto più velocemente ed è quindi un trucco per stirare senza fatica.
Bisogna ricordarsi sempre di leggere le etichette, prima di lavare ma anche prima di stirare.
E poi un’altra cosa è quella di stirare o a rovescio i capi scuri, oppure appoggiando un panno sulla superficie del capo (soprattutto se scuro o di lana) in modo tale da evitare che diventi lucido.
Un altro trucco è quello di stirare i capi di cotone ancora umidi, in modo tale che diciamo il ferro da stiro non abbia le pieghe troppo asciutte e di utilizzare un ferro a vapore.”
PER OGNI MACCHIA ESISTE UNA SOLUZIONE? ESISTE UNA MACCHIA IMPOSSIBILE DA TOGLIERE?
Titty: “Allora, la premessa è che ogni macchia va ad essere presente su diversi tessuti, su diversi colori, magari sulla seta, sul jeans, su una tovaglia, per cui anche la stessa macchia si imbatte su tessuti e in modalità differenti.
Diciamo che noi, spesso, suggeriamo di pre-trattare le macchie. Così tu poi inserisci il tuo capo nella lavatrice, ma non devi fare dei lavaggi esagerati di lunghezza e di temperatura. Noi suggeriamo di intervenire con un pre-trattamento.
Che vuol dire? Che sei hai una macchia di sugo su un jeans, per esempio, intervieni usando qualche goccia di glicerina sulla macchia, che nel frattempo è diventata secca, asciutta e si è un pò indurita, in modo da ammorbidire la macchia. E lì la devi lasciare agire per un pò, poi la sera o la mattina, dopo aver fatto questo pre-trattamento, puoi mettere tranquillamente il tuo capo in lavatrice e lavarlo insieme agli altri suoi simili, con la temperatura che hai stabilito essere adatta a quel carico. Perché ciascuno di noi, ha cura comunque delle proprie cose, non deve essere una macchia a rompere questo incantesimo.”
Flavia: “Una macchia abbastanza difficile da togliere è quella del vino rosso dalle tovaglie. Per fortuna se, la tovaglia è di cotone ed è bianca, si può intervenire anche con la candeggina, lasciando in ammollo la tovaglia per una notte intera nella dose giusta di candeggina, e certamente questo aiuta la macchia ad andare via.”
Titty: “Prima noi proviamo sempre ad usare i nostri rimedi un pò più blandi, quindi magari sale grosso, acqua bollente, il limone (che è uno sbiancante)… Però se proprio a casi estremi non riesci, puoi intervenire con dei prodotti un pò più impegnativi.”
COME FAR TORNARE DEI CAPI DI UN BIANCO CANDIDO E SPLENDENTE?
Flavia: “Allora noi consigliamo di metterli in ammollo per una notte intera in acqua calda con 3 cucchiai di uno tra questi prodotti naturali: il perborato oppure il percarbonato.
Sono prodotti che si trovano nei negozi di prodotti naturali, o nei negozi dello sfuso, e sono molto efficaci. Tieni in ammollo tutta la notte in acqua calda e 3 cucchiai di uno di questi prodotti e poi lo lavi in lavatrice. Il bianco ti assicuriamo che ritorna veramente splendente.”
TITTY & FLAVIA, POTETE CONDIVIDERE CON NOI, ALMENO UNA RICETTA DA FARE A CASA PER CREARE UN DETERGENTE FAI-DA-TE?
Titty:“Certo, allora ti diamo la ricetta base del pulitore multiuso. Che può servire per pulire e igienizzare tutte le superfici che hai in casa. Le librerie, le mensole, un tavolo. Questa miscela per il pulitore multiuso, la puoi preparare con 4 ingredienti:
- dell’acqua (2 bicchieri)
- il detersivo liquido per i piatti (1/2 cucchiaio)
- il bicarbonato (1 cucchiaio)
- l’aceto bianco (2 cucchiai)
Prendi una brocca graduata, di quelle che hanno il manico, e versi l’acqua, a seguire il bicarbonato, aggiungi poi i 2 cucchiai di aceto bianco, e per ultimo il detersivo liquido per i piatti. Amalgami bene con un cucchiaio all’interno della brocca e poi travasi questa miscela in un contenitore spray. In modo che ti è più facile, comodo e utile per erogarla, spruzzarla e portartela dietro nei vari ambienti della casa. Quindi spruzzi direttamente su un panno o su una spugna questa miscela spray e poi la passi senza risciacquare. Perché è composta da prodotti naturali e puoi evitare di risciacquarla.
Si tratta dunque di un ottimo igienizzante per le superfici della casa: dalla cucina al bagno, alla mensola di una qualunque stanza.”
QUALCHE CONSIGLIO PER ELIMINARE I CATTIVI ODORI IN CUCINA?
Flavia: “Gli odori in cucina sono dati da tante cose che possono succedere nella cucina. Una di queste è che si intasi lo scarico del lavandino. E questo è un odore che arriva quindi dai tubi dove si è formata una mucillagine che poi fa dei batteri, quindi delle muffe, e quindi provoca odore. Allora quello che si può fare è di versare nello scarico un bicchiere di aceto riscaldato e del sale grosso. Dopo un’ora si versa un pentolino di acqua bollente. Il sale e l’aceto sciolgono la sporcizia e lo profumano, l’acqua bollente manda via tutto.
Poi se vuoi togliere l’odore dal frigorifero, puoi mettere nel frigorifero, una ciotolina piena di bicarbonato che assorbe tutti gli odori.
Il bicarbonato può essere utile anche nel bidone della spazzatura. Se tu sul fondo del bidone spargi un pò di bicarbonato e poi metti sopra il tuo sacchetto per raccogliere la spazzatura, il bicarbonato che c’è sotto assorbirà i cattivi odori.
Questo è inoltre il periodo dei broccoli e dei cavolfiori. Quindi quando si devono bollire e cucinare, si mette sul coperchio, nel punto in cui esce il vapore, un pezzo di pane (anche duro) bagnato di aceto bianco e questo eliminerà l’odore.
Titty: “Un altro trucco è anche quello di mettere un pezzetto di patata nell’acqua mentre bolle e una punta sempre di aceto o di limone all’interno dell’acqua. Quindi mentre cuoci il tuo cavolfiore, i broccoli, metti dentro un pezzetto di patata e una punta di aceto o di limone. E questo aiuta.”
COME POSSIAMO SBARAZZARCI DEL CALCARE SUI RUBINETTI?
Flavia: “Allora in un modo molto facile. Si prende un foglio di cartacasa. Si bagna con l’aceto bianco puro. Si arrotola questo foglio di carta casa che ormai è bagnato e quindi aderisce bene, intorno al rubinetto cromato. Si lascia agire per un’ora, l’aceto bianco è un ottimo anti-calcare e rimanendo praticamente attaccato alle pareti del rubinetto per il fatto di essere stato avvolto con il cartacasa, dopo un’ora si toglie questo foglio di cartacasa e il rubinetto cromato non avrà più il calcare.”
IN QUESTO PERIODO COSI’ COMPLESSO, DAL PUNTO DI VISTA IGIENICO, QUALI PRODOTTI NON POSSONO MANCARE NELLE NOSTRE BORSE E NELLE NOSTRE CASE?
Titty: “Allora in questo momento bisogna prestare molta attenzione. E noi che siamo esperte di economia domestica, abbiamo proprio da subito l’attenzione all’interno della casa dove poi ci viene richiesto di stare.
Allora noi suggeriamo 2 interventi immediati da fare da soli:
Il gel disinfettante per le mani
Questo gel lo abbiamo ottenuto re-interpretando la ricetta dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Questa ricetta è un fai-da-te da realizzare a casa, ed è composta da:
- Alcol (al 96%) = 833 ml
- Glicerolo (si tratta della glicerina al 98%) = 15 ml
- Acqua ossigenata (al 3%)= 42 ml
- Acqua distillata
Si mescolano i primi tre ingredienti e poi aggiungi in questa brocca, l’acqua distillata fino ad arrivare alla totalità di un litro (quindi 110 – 120 ml di acqua distillata). Si ottiene in questo modo un gel disinfettante che si può mettere in singoli contenitori (anche quelli piccoli da borsetta) o comunque erogatori che tieni in giro per la casa, come facciamo anche noi. Questo gel disinfettante aiuta molto, si asciuga ed è favoloso.
L’alcool
Al 96% o anche quello rosa (che è al 98%) lo si può tenere in casa per disinfettare qualunque superficie. Chiaramente con l’accortezza di utilizzare una spugna, un panno o una cartacasa.”
TITTY & FLAVIA, QUALE NOTATE SIA L’ARGOMENTO PIU’ CARO AL VOSTRO PUBBLICO?
Flavia: “Allora a noi arrivano tantissime richieste alle quali rispondiamo direttamente. Una domanda che molto spesso ci fanno è come far tornare gli asciugamani di spugna morbidi e piacevoli al tatto. Dopo che li hai lavati un pò di volte, li hai usati per qualche mese, spesso succede che il detersivo e l’ammorbidente rimangono tra le fibre, se non vengono sciacquati bene, e gli asciugamani diventano secchi e duri.
Titty: “E’ bello sapere che comunque con questi asciugamani tu ti asciughi: dall’accappatoio della doccia, al viso, si usa se hai un ospite,… E’ un oggetto che utilizziamo costantemente. Quindi ci chiedono sempre come fare ad averli a 5 stelle. E come fai?”
Flavia: “Quello che noi consigliamo è di mettere in ammollo gli asciugamani in acqua fredda con 2 tazze di aceto bianco. Quindi anche riempiendo una grande bacinella o metà vasca (se gli asciugamani sono tanti). L’aceto bianco toglie il calcare, quindi toglie anche quelle particelle che rimangono attaccate alla fibra degli asciugamani che non gli permettono di rimanere soffici e morbidi. Dopodiché si sciacquano e, se possibile, si mettono in un’asciugatrice che li renderà ancora più morbidi.”
Titty: “Se non hai un’asciugatrice, quello che noi consigliamo è di non andare sopra con il ferro da stiro, per schiacciare tutte le fibre di spugna, perché quella parte comunque se è un pò fluttuante e scossa da una morbidezza che se ci si va sopra con il ferro e li schiacci, non si aiuta diciamo ad avere questi asciugamani a 5 stelle.”
RIFERIMENTI SOCIAL DI TITTY E FLAVIA:
INSTAGRAM: Titty&Flavia Soluzioni di casa
FACEBOOK: Soluzioni di casa – Titty & Flavia
1 commento
Alcuni dei suggerimenti sono già parte della mia routine in casa, come l’uso dell’aceto bianco come anti calcare o elimina odori, o l’uso del bicarbonato per la pulizia del frigo. Hobtrovato molto interessante la ricetta per il disinfettante fai da te.