Attenzione attenzione!!! Il regista Glen Keane ha sfornato un altro dei suoi capolavori on line sulla piattaforma di Netflix.
Noto per cartoni Disney come Aladin, la Sirenetta, la Bella e la Bestia… Glean Keane oggi torna in scena con un film di animazione che invita i bambini a credere nell’immaginazione, quella produttiva, quella che precede un progetto capace, con sacrificio e volontà, di diventare realtà.
Il FILM si intitola OVER THE MOON
e racconta la storia di Fei Fei, una ragazzina appassionata di scienza e astronomia, che vuole dimostrare l’esistenza di Chang’e dea della Luna, che lì abita.
Per poterla incontrare immaginerà e deciderà, così di costruire una navicella spaziale!
E CI RIESCE!
Fei Fei sarà infatti coinvolta in una ricerca inaspettata e scoprirà l’esistenza di un luogo bizzarro e popolato da creature fantastiche.
Immaginatevi una bambina coraggiosa, che costruisce da sola un razzo per raggiungere la luna. E lì, scopre un mondo a dir poco fantastico. È Over The Moon, il nuovo film d’animazione di Netflix.
Il messaggio che permea l’intero film è quello di non smettere di sognare, perché con la fatica e l’impegno anche ciò che appare impossibile può essere realizzato.
L’immaginazione è, infatti, il mezzo più potente che abbiamo per plasmare la realtà e realizzare i nostri sogni.
Non bisogna fermarsi davanti a chi cerca di tarpare le ali ai propri sogni, perché con costanza e impegno è possibile realizzare i propri desideri!
Nel film Fei Fei è bravissima a preparare e sfornare i gustosi dolcetti della Luna, ricetta insegnatale dalla madre.
Be’ questa ricetta esiste!
Eccola qui per voi 🙂
Ingredienti per 4 persone
- 170 gr di farina
- 50 ml di olio di semi
- un pizzico di sale
- un paio di cucchiai di acqua
- 80 ml di miele
- 380 gr di confettura di fagioli Azuki (o di albicocche)
- 8 tuorli d’uovo sodo
- 1 uovo intero
- 45 ml di latte
Preparazione dei dolcetti:
Versare in una ciotola il miele, l’olio di semi, un paio di cucchiai di acqua e un pizzico di sale. Mescolare tutto con una frusta, fino a quando non si formerà un composto ben denso.
Aggiungere poi la farina e mescolare il composto fino a quando non sarà liscio e omogeneo.
Avvolgere il tutto in una pellicola e lasciare riposare in frigo per almeno 3 ore.
Nel frattempo preparare il ripieno: fate bollire 8 uova sode, separate gli albumi e spalmate la confettura sopra ciascun tuorlo d’uovo.
Dopo aver fatto riposare l’impasto, creare delle palline alte circa 3 cm e poi schiacciarle fino ad ottenere 8 dischi piatti grandi come il palmo della mano.
Inserire quindi i tuorli ricoperti di confettura al centro di ciascun disco e avvolgere il ripieno con l’impasto, in modo da ricoprire tutta la superficie.
Inseriamo ora la pallina di impasto in uno stampino (se riuscite a trovare la forma della luna ancora meglio!): in questo modo si otterranno tanti biscotti che dovranno essere adagiati su una teglia coperta dalla carta da forno.
Infornare i biscotti per 5 minuti a 180 gradi.
Nel frattempo, montare l’uovo e il latte in una bacinella. Utilizzare questo composto per spennellare i biscotti.
Rimettere poi in forno i biscotti ora spennellati per altri 20 minuti.
Una volta cotti, lasciarli raffreddare e poi possiamo mangiarli! 🙂