Vi capita mai di svegliarvi la mattina con la gola secca e una certa difficoltà a deglutire? Non avete né mal di gola né influenza, semplicemente l’aria della vostra stanza è probabilmente priva di umidità e così, respirando, vi si secca la gola.
Io ho ovviato a questo problema, risolvendo così un fastidio non solo mio ma anche delle bambine, con l’Umidificatore di Miniland: Humitouch pure
È diverso tempo che oramai lo usiamo a casa.
Ho già avuto occasione di parlarvi di questo brand spagnolo che si occupa di tecnologia avanzata e sicura per la cura del bebè, unita al divertimento più sano ed educativo.
Ho scelto Humitouch pure che essendo all’ozono, evita la formazione di batteri in grado di eliminare i cattivi odori della stanza, umidificando al tempo stesso l’aria e mantenendo il livello di umidità ottimale nell’ambiente.
Funzionando a flusso di vapore minimo, possono passare varie notti senza necessità di riempire il suo serbatoio d’acqua grazie alla sua capacità di 5 litri, che offre un’autonomia di oltre 30 ore. Ideale per locali fino a 40 m²
Inoltre, come vedete, è possibile sbizzarrirsi con tutto un mondo di fragranze grazie allo scomparto speciale che permette di utilizzare ogni tipo di essenza del mercato. Il profumo si diffonde così nel locale in modo continuo e omogeneo.
Ha un pannello tattile che presenta una grande varietà di funzioni molto intuitive, in modo che chiunque possa maneggiarlo facilmente e comodamente.
E grazie al sensore incorporato, mostra in ogni momento la temperatura e umidità relativa dell’ambiente sul suo elegante display, integrato nel pannello frontale.
Per facilitare il suo utilizzo è poi dotato di un telecomando.
Il getto di Humitouch Pure ha catturato l’attenzione di Adelaide che qui vedete prima dell’estate. E’ parecchio infatti, come vi dicevo, che profuma le nostre stanze donando un po’ di sollievo alle nostre gole, soprattutto a me che ho sempre fastidio a causa della raucedine.
Potete trovarlo al seguente link