I pancake sono buonissimi e semplicissimi da preparare!
Si tratta di un dolce tipico americano che viene tradizionalmente servito a colazione. Potete infatti mangiarli insieme a miele, sciroppo d’acero, frutta fresca, marmellata o nutella.
Sono inoltre un’alternativa veloce per una merenda in casa.
INGREDIENTI PANCAKE INTEGRALI:
- 2 tazze da tè di farina integrale
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- un pizzico di sale
- 2 uova
- 2 cucchiai di olio di oliva extravergine
- una tazza di latte fresco intero
- un cucchiaino di succo di limone
PROCEDIMENTO:
Amalgamate insieme farina, zucchero, lievito e un pizzico di sale. Versate il latte e girare in modo energico, in modo che non si formino i grumi.
Aggiungete il tuorlo delle uova continuando sempre a girare e poi l’olio di oliva. A piacere, potete decidere di aggiungere una spolverata di cannella macinata.
Montate a parte l’albume delle uova insieme al succo di limone, fino a quando il bianco delle uova non diventa solido e lucido.
Aggiungete l’albume delle uova montate all’impasto precedente.
Mettete ora l’impasto del pancake in frigo, coperto con la pellicola per 45/60 minuti.
Preparate una padella sul fornello con un pò di olio di oliva (vi consiglio di non utilizzare il burro perché nell’impasto è stato utilizzato l’olio di oliva).
Stendete quindi l’impasto sulla padella già calda. Mi raccomando utilizzate il fuoco a fiamma bassa.
Nel momento in cui l’impasto comincia a crescere e gonfiarsi, giratelo dall’altro lato, cuocetelo per circa un minuto e il pancake sarà pronto.
I pancake sono adatti per essere consumati subito. Si possono conservare in frigorifero per un giorno al massimo.