[wp_ulike] Non avete idea in quante mi avete scritto in merito alla storia instagram sulla pizza alla cipolla.
Chi l’ha chiamata focaccia, chi pizzetta, chi rustico… decidete voi il nome, ma non limitatevi a questo, fatela!!! Perché è deliziosa e conquista il palato.
Quando poi ho letto il commento di una ragazza che diceva:
“Ilaria, ESCILA la ricetta!”
Allora mi sono decisa, mi ha fatto troppo ridere questo “escila”.
Decidete voi se comprare la pasta lievitata o farla.Valutate in base al tempo e alla voglia. Sarà in entrambi i casi comunque buona.
In molti supermercati nei banconi frigo, solitamente vicino alle pizze, trovate questi panetti di pasta lievitata pronti, solo da stendere.
Altrimenti di seguito la ricetta:
Per 2 pizze
INGREDIENTI per LA PASTA
- Farina Manitoba 200 g
- Farina 00 300 g
- Acqua a temperatura ambiente 300 ml
- Olio extravergine d’oliva 35 g
- Sale fino 10 g
- Lievito di birra fresco 5 g
Io utilizzo l’impastatrice, utilizzando il gancio a velocità medio bassa. Ma potete fare tranquillamente anche a mano.
Cominciate versando il lievito nell’acqua a temperatura ambiente e scioglietelo per bene; in alternativa potete anche sbriciolare il lievito nella farina.
Se preferite, potete utilizzare 2 g di lievito di birra disidratato.
Proseguite versando la farina manitoba e quella 00 in un recipiente.
Poi versate l’acqua un po’ alla volta mentre impastate.
Aggiungete anche il sale.
A questo punto potete aggiungere l’olio, anche questo versato un po’ alla volta mentre continuate ad impastare.
Infine trasferite l’impasto sul piano da lavoro e lavoratelo con le mani .
Ottenuto un bel panetto liscio, lasciatelo riposare sul piano di lavoro per una decina di minuti coprendolo e lasciatelo lievitare.
Trascorso il tempo della lievitazione, l’impasto sarà bello gonfio, quindi dividetelo a metà.
E con l’aiuto del matterello spianate le due pizze e posizionatele sulle due teglie da forno.
INGREDIENTI per il CONDIMENTO
- 4/5 cipolle grosse
- abbondante OLIO d’OLIVA
- sale q/b
Essendo una pizza bianca, senza mozzarella né formaggi, se non la condite con abbondanti cipolle e olio saprà di poco. Noi adoriamo le cipolle di qualunque tipo, quindi io esagero sempre, voi regolatevi in base ai vostri gusti.
Pelate e lavate le cipolle. Riempiendovi la bocca d’acqua eviterete di lacrimare mentre le affettate.
Mi raccomando non fate le fette troppo sottili sennò si carbonizzano. Perché vengono cotte in due momenti: prima in padella con abbondante olio fino a che non si dorano un po’. Poi ci si condisce l’impasto crudo della pizza che viene infornata.
Bucherellate la pasta della pizza prima di farcirla con le cipolle, l’olio e il sale q/b.
Preriscaldate il forno per almeno 5 minuti e poi selezionate il programma. Nel mio caso il forno ha proprio la modalità PIZZA che, se non erro, cuoce ad una temperatura di 190 gradi per 30 min.
Una volta sfornata anche solo il profumo conquisterà i palati.
Pensate che Matilde, la mattina seguente, appena sveglia, mi ha detto :
“Mamma ancora pizza!”
Deve averla anche sognata 🙂
2 commenti
Mi permetto di dare UN piccolo suggerimento per rendere ancora più gustosa questa buonissima ricetta: dopo aver ROSOLATO la cipolla in abbondante olio ,Sfumatela con il VINO Rosso. Buon appetito a tutte e Grazie Ilaria per le tue ricette. Marina
Grazie a te Marina! consiglio davvero interessante. Apprezzo tanto la sfumatura con il vino ma mi sono sempre limitata alla carne e pochi altri alimenti. Ci proverò :* :*