Ecco per voi la ricetta di un Plumcake veloce e saporito, soffice da inzuppare perché impastato con l’utilizzo di ingredienti semplici.
Questa versione è senza yogurt che nel mio frigo finisce molto in fretta, essendo la merenda preferita delle #perleadorate. Non serve nemmeno il burro, sostituito con l’olio che rende l’impasto molto soffice e friabile
Questo PLUMCAKE incontrerà il gusto di tutti, soprattutto dei più piccoli che, senza troppi ingredienti raffinati, riusciranno comunque a godersi un’energica colazione e o una nutriente merenda.
La soddisfazione, poi, di averlo preparato con le vostre mani non è indifferente.
Iniziamo!
INGREDIENTI
- 3 uova fresche
- 160 gr di zucchero di canna integrale
- 300 gr di farina di avena
- 70 ml olio di semi
- 200 ml di latte senza lattosio
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- q.b buccia di limone grattugiata
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
PREPARAZIONE
Per prima cosa sbattete con le fruste elettriche uova e zucchero e montate finché il composto risulterà gonfio e spumoso, ci vorranno circa 10 minuti.
Successivamente aggiungete un pizzico di sale, il latte e l’olio a filo.
Mischiate insieme farina di avena e lievito e aggiungeteli al composto setacciandoli.
Continuare ad amalgamare l’impasto mescolandolo con le fruste. Ora un tocco di profumo aggiungendo l’estratto di vaniglia e la buccia grattugiata del limone.
Preriscaldiamo il forno a 180 gradi e intanto versiamo il nostro impasto in uno stampo da plumcake lungo circa 24 cm e spennellato con una goccia d’olio cosi da poter staccare facilmente il plumcake, una volta freddo.
Il tempo di cottura è di 45 minuti, utilizzate il solito stecchino per verificarle e, sempre una volta raffreddato, spolverizzare un pò di zucchero vanigliato sulla superficie.