Le polpette di zucca sono un piatto autunnale che si presta sia come antipasto originale e gustoso che come secondo vegetariano in alternativa alle classiche polpette di carne.
Si possono personalizzare in tanti modi e sono l’ideale se vogliamo portare in tavola il sapore della zucca in modo sfizioso.
INGREDIENTI
- 400gr zucca cotta
- 100gr Grana Padano grattugiato
- 100gr pangrattato
- 1 uovo
- salvia e rosmarino
- sale e pepe
- 1 pizz. noce moscata
PROCEDIMENTO
Cuociamo in forno la zucca precedentemente lavata, pulita e tagliata grossolanamente.
Una volta che è bella morbida possiamo trasferirla in una ciotola e schiacciarla bene con una forchetta. Se preferite, potete frullarla direttamente in un mixer. Mettiamo da parte e lasciamo intiepidire.
Tritiamo finemente la salvia e il rosmarino e aggiungiamoli alla zucca. Uniamo anche il Grana Padano, il pangrattato, l’uovo, la noce moscata, sale e pepe. Mescoliamo bene fino ad ottenere un composto omogeneo, sodo e facile da lavorare.
A questo punto possiamo iniziare a formare le nostre polpette. Realizziamo la dimensione che più preferiamo. Chiaramente più le formeremo grandi, più tempo richiederà la cottura.
Potrete cuocerle sia in forno ventilato a 200°C (indicativamente, ci vorranno circa 15 minuti se le polpette saranno da 20gr l’una) oppure in padella con un giro d’olio. Lasciamole cuocere fino a raggiungere la doratura desiderata.
Sforniamo e serviamo calde.
FACCI SAPERE QUI SOTTO NEI COMMENTI SE REALIZZERAI ANCHE TU LE POLPETTE DI ZUCCA ❤️
Continua a seguirci su CrumbsOfLife.com
Fonte: fattoincasadabenedetta.it