[wp_ulike] Ultimamente le mie fughe a Milano stanno aumentando.
Vuoi per lavoro, voi per inviti, vuoi per seguire Nicola, inizio a sentirmi più in confidenza con questa grande città che accoglie tanti locali, bar che meritano davvero di essere vissuti.
É così che giorni fa, proprio a Milano, ho avuto modo di passare qualche ora in questa deliziosa pasticceria: Gelsomina.
É stato mio suocero a consigliarla, perché vicino al nostro hotel. Ci avrebbe così permesso di passare più tempo insieme .
Si tratta nello specifico di una delizioso locale tra Repubblica e Porta Venezia, che trasporta in pieno Nord le fragranze del profondo Sud.
La vetrina, che vedete, nasconde quello che poi si rivela essere uno spazio enorme per una pasticceria formato bar.
All’interno sembra infatti di ritrovarsi nell’area di un grande parcheggio, magazzino rimesso a nuovo che, per comunicare in maniera diretta e decisa la sua natura, ti accoglie subito con un banco di dolci incredibili. (non li ho fotografati solo ammirati ahimè :/ )
Esposti trovate infatti le più disparate bontà che vanno dai cornetti con le molteplici e ricche farciture (non perdete il pistacchio), ai maritozzi con panna, sfogliatelle e le brioche siciliane, fino alle torte monoporzione, cannoli, crostatine e pasta di mandorle. Diventa quindi chiaro che qui si mangia.
Ritroverete i classici dolci del Sud Italia, proposti però in una chiave elegante e raffinata nel gusto.
Non ho avuto modo di assaggiare granché, purtroppo. La nostra è stata una missione decisa all’ultimo e io avevo già fatto rifornimento in hotel.
Ma quell’unico pezzo di brioche alla crema che ho addentato mi fa spendere, senza timore, fiducia su tutto il resto della pasticceria.
Era anni che non assaggiavo un impasto così morbido e corposo!
Badate che oltre alla classica pasticceria, se vi volete tenere più leggeri, senza rinunciare al piacere del luogo, potete optare per altre proposte che vanno dallo yogurt alla macedonia fino ai toast.
Inoltre da Gelsomina è possibile anche pranzare.
L’arredamento all’interno mixa carte da parati, stucco veneziano e pareti shabby. Tanti tavolini in ferro bianco garantiscono la giusta privacy, dato lo spazio che si distribuisce in due sale ben luminose. L’atmosfera fatta di bianco, piante grasse, fichi d’India, ferro battuto, mobili decapati e bellissime tazzine e piattini “della nonna” trasportano in un mood vario ma per niente casuale e anzi ben amalgamato nelle sue diverse nature.
I Prezzi sono onesti. Valutate da soli:
1,5€ le brioche (che sono prodotte artigianalmente nel laboratorio sottostante)// 3,5€-5€ i dolci monoporzione // 1,1€ il caffè // 1,4€ il cappuccio // 4€ cioccolata e spremuta // 6€ le centrifughe // 6,5€ i frullati // 5€ yogurt con cereali e macedonia.
Considerando che siamo a Milano direi ottimi.
Di seguito vi lascio la via e gli orari, sono sicura di avervi incuriosito per questo anticipo i tempi riportandovi tutte le informazioni utili:
VIA CARLO TENCA ,5 (REPUBBLICA) –
MEZZI: M3,
PASSANTE FERROVIARIO, 1, 5, 9, 10, 33
ORARI: Mer/Lun 8-20 (chiusura martedì)
Poi fatemi sapere 🙂