In questo periodo in cui ci viene chiesto di rimanere a casa e con bambini al seguito, mi chiedete molto spesso come trascorrere il tempo e intrattenere i più piccoli.
Giustamente i nostri bambini, che siano molto piccoli o anche più grandi, hanno bisogno di essere impegnati.
Per evitare di far loro trascorrere ore e ore davanti alla televisione o al tablet o al computer, possiamo decidere di stimolarli con attività che siano educative, ricreative e divertenti.
Ecco quindi una serie di idee che voglio condividere con voi per trascorrere il tempo in modo creativo e divertente:
Cucinare
In genere i bambini adorano mangiare ma anche aiutare mamma e papà in cucina.
Se i vostri bambini non sono troppo piccoli, potete decidere di coinvolgerli nella realizzazione di ricette semplici, insieme a voi.
Potrete così avere l’opportunità di trascorrere del tempo insieme, divertendovi, e poi mangiando qualche delizia.
All’interno del mio blog trovate alcune mie ricette che ho voluto condividere con tutti voi e che, data la loro semplicità, potrete preparare facilmente. Potete trovare le mie ricette nella sezione TORTINO AL CIOCCOLATO CON CUORE CALDO
Datevi all’arte
Ai bambini e ai ragazzi, generalmente, piace impegnarsi in attività artistiche e creative. Amano, infatti, disegnare, colorare, dipingere, creare forme di ogni tipo con pongo o pasta di sale.
Vi consiglio, dunque, di armarvi di fogli, matite, pennarelli, ma anche di acquarelli o tempere e lasciare che diano sfogo alla loro creatività e fantasia.
Un’idea in più è quella di provare a dipingere utilizzando elementi naturali: ad esempio delle foglie, dei sassi oppure anche della pasta cruda.
Date libero sfogo alla fantasia cercando anche di utilizzare gli scarti che avete in casa, dipingendo per esempio delle scatole che non usate più, oppure i rotoli di carta igienica.
Ecco qui qualche idea da replicare:
Origami
Per i bambini con una buona manualità, potete dedicarvi alla creazioni di origami di carta:
Potete trovare su YouTube tanti video tutorial sugli origami. Eccone qui un esempio:
Giochi da tavolo
Potete riscoprire vecchi giochi da tavolo oppure inventarne anche di nuovi.
In base all’età, ce ne sono davvero tantissimi: dal domino al memo, da monopoli a twister.
Potete anche dedicarvi a fare delle costruzioni con i LEGO. Il catalogo di LEGO vi offre una vasta offerta di giochi con differenti livelli di difficoltà, per bambini di tutte le età e anche per gli adulti.
Leggete e inventare storie
Tanti sono i libri che potete leggere insieme ai vostri bambini.
Molto belli (e i bambini li adorano) sono i libri con gli stickers.
Vi lascio qualche esempio (potete acquistarli facilmente on-line anche su Amazon):
Attività montessoriane
Per intrattenere al meglio i bambini più piccoli a casa ci vengono in aiuto anche alcune attività montessoriane come:
- scatola azzurra
- barattolo della calma
- pannello sensoriale
- scatola dei misteri
- scatola per imbucare
- scatola dei nastri
- tavole per imparare la matematica
Creare gioielli, bracciali e portachiavi
Per i bambini non troppo piccoli, potete impegnarvi insieme nel realizzare gioielli, bracciali e portachiavi fai-da-te.
Su Amazon potete trovare tante tipologie di perline e fili colorati, oltre che ganci e bottoni vari.
Oppure, se preferite, potete pocurarvi i cosiddetti scoubidous (o scooby doo): basta procurarsi dei lacci di plastica e poi affidarsi ai numerosi tutorial che vi spiegano come intrecciarli.
Ecco qui un video tutorial che può esservi utile sul creare braccialetti fai-da-te: