Quando si parla di regalo si dice che quello che conta è il “pensiero” ma anche lo stile, e quindi la confezione, hanno la loro importanza.
Il packaging infatti è in grado di incuriosire, emozionare, stupire, e trasmettere emozioni positive a chi lo riceve.
Dunque, oltre all’oggetto che si decide di regalare, anche la preparazione del packaging e l’attenzione al particolare vogliono la loro parte.
Accade spesso anche al supermercato o nei negozi di giocattoli, ad esempio: un packaging accattivante, attrae la nostra attenzione, e spesso può superare il nostro giudizio razionale.
SIAMO ATTRATTI DA COLORI, FORME, PAROLE, LETTERING E ACCESSORI PARTICOLARI.
Pensate che gli specialisti del product marketing spesso consultano psicologi per determinare ciò che può attirare il consumatore e persuaderlo ad acquistare quel determinato prodotto.
Prestare particolare attenzione alla confezione del regalo (oltre che al contenuto che si intende donare) è in grado di far sentire speciale e apprezzata la persona che lo riceverà.
Questo perché non si tratterà più di una confezione anonima ma originale, pensata con cura e realizzata ad hoc per chi lo riceve.
Oltre al pacchetto, non dimenticare di aggiungere un bigliettino speciale. Sarebbe ancora meglio che fosse scritto a mano con in fondo la vostra firma.
Ecco qui di seguito qualche idea per confezionare i vostri regali:
CONFEZIONE REGALO PER UNA BOTTIGLIA
Per regalare una bottiglia potete avvolgerla con della stoffa o una piccola tovaglietta. Tinta unita o fantasia, la scelta è a vostra discrezione.
Avvolgete poi il collo della bottiglia con un nastro, in modo da chiudere la confezione.
Per chi volesse sperimentare un packaging ancora più originale, potrete allora trarre spunto da altre idee originali come questa:
Basterà avvolgere con un panno la bottiglia che chiuderete con una striscia di colla a caldo. Poi, sempre con la colla a caldo, attaccate dei piccoli cioccolatini dorati (in questo caso di Ferrero) e aggiungete dei ciuffi di foglie proveniente da un vero ananas.
Chiudete il tutto con della pellicola ed un nastro e farete un figurone. Sembrerà un vero e proprio ananas!
CONFEZIONE REGALO “A CAMICIA”
Una variante originale del sacchetto consiste nel creare un colletto per simulare una camicia.
In questo caso dovrete semplicemente fare dei tagli alla carta arricciata in alto, per poi chiuderli verso il centro ed ottenere così un colletto.
Ottima idea nel caso in cui il destinatario del regalo sia un uomo!
CONFEZIONE PER GLI AMANTI DEI VIAGGI
Se il destinatario del vostro regalo è un amante dei viaggi, vi propongo di scegliere una carta regalo a tema!
Le carte geografiche diventano una soluzione simpatica e colorata che sarà sicuramente apprezzata.
Diventano la confezione perfetta per un libro, una guida turistica, un oggetto tradizionale di un Paese, un cofanetto viaggi.
CONFEZIONE REGALO PER PICCOLI OGGETTI
Ecco una semplice idea che potrete replicare su un foglio colorato per ottenere un carinissimo box a forma di caramella.
Si tratta di una confezione molto semplice da realizzare, che potrete creare per regalare oggetti piccoli o anche delle caramelle.
Potete decidere di chiudere i lati con dei fiocchi e di applicare con la colla a caldo altre decorazioni sulla superficie della scatola così ottenuta.
CONFEZIONE REGALO “A KIMONO”
Questa tipologia di confezione proviene direttamente dall’oriente, da cui appunto prende il nome.
L’idea è quella di creare con la carta da regalo una forma di kimono con tasche, all’interno delle quali inserire il biglietto d’auguri.
Per ottenerlo, dovrete piegare le estremità della carta, dopo aver posizionato il regalo a 2/3 dell’altezza. Poi, chiudete la carta a portafoglio, proprio come fosse un kimono. In ultimo, chiudete il pacco con un fiocco centrale, che simulerà la cintura del kimono.
CONFEZIONE REGALO A FORMA DI GELATO
Altra semplice idea ma molto carina e “gustosa”!
Basterà replicare l’immagine qui sotto su cartoncini colorati per ottenere un packaging a forma di gelato.
Le misure sono personalizzabili, sulla base di ciò che volete regalare al suo interno. Sicuramente sarà una confezione che stupirà chi la riceverà!
4 commenti
Bravissima, belle idee!! Grazie. La mia preferita è la bottiglia con i Ferrero, davvero una bella idea. In generale faccio sempre attenzione al packaging, mi piacciono i colori e l’originalità
Cara Francesca 🙂 si è vero anche l’occhio vuole la sua parte e un packaging creativo e originale cattura sempre l’attenzione e il cuore di chi riceve il regalo. Ti abbraccio forte ❤️
Io ADORO i pacchetti, molto spesso nel periodo natalizio mi ritrovo a scartare i doni acquistati da regalare perché ritengo abbiano un pacchetto troppo triste…così con pazienza e creatività li rifaccio ad uno ad uno. Dtesto chi pinza semplicemente una borsa e vi attacca un nastro quindi sì per me l’estetica del pacchetto è molto importante. Di questi che hai presentato ho già realizzato sia la caramella che la camicia.
Cara Sara 🙂 hai ragione anche l’estetica del pacchetto è importante e vuole la sua parte! Poi sicuramente comunica a chi riceve il regalo, la cura e l’attenzione al dettaglio che ci abbiamo messo per impacchettarlo ❤️ Ti abbraccio forte