Una ricetta per voi….Avete ancora il cioccolato delle Uova di Pasqua?
Io, solitamente, appena aperte le uova ne lascio qualche pezzetto per il momento e poi, tutto il resto, lo depongo nei sacchetti per surgelarlo. Solo che poi, ogni anno, ne rimane così tanto da finire nel secchio perché, dopo troppi mesi nel freezer, perde il sapore.
Così, in questi giorni (ancora di quarantena), ho sperimentato un po’ di ricette con il cioccolato che quest’anno non voglio surgelare e la NON RESISTO è sicuramente la ricetta meglio riuscita e più gustosa.
La fate davvero in un attimo e vi accompagnerà a colazione e merenda.
INGREDIENTI
- 3 uova
- 150 g zucchero di canna
- 80 ml olio di semi di girasole o arachide, oppure olio d’oliva delicato
- 250 g ricotta vaccina (anche senza lattosio)
- 250 g farina 00
- 16 g lievito per dolci
- 200 g cioccolato delle uova (spezzettato) o gocce di cioccolato in alterntiva
PROCEDIMENTO: RICETTA
Riponete le uova in una terrina capiente, aggiungete lo zucchero e lavorate con la frusta elettrica per qualche minuto fino ad ottenere un composto spumoso e gonfio.
Aggiungete l’olio di semi mentre lavorate e incorporate al composto.
Proseguite con la ricotta e incorporate anch’essa al composto di uova.
Setacciate la farina e aggiungete in più volte amalgamando mentre lavorate con le fruste. Setacciate il lievito istantaneo e aggiungete anch’esso. Lavorate fino ad ottenere un composto cremoso e senza grumi.
Recuperate il cioccolato o le gocce di cioccolato (che se tenete in freezer prima dell’utilizzo rimarranno più croccanti, nell’impasto, nonostante la cottura) e aggiungete 200 g del totale. Amalgamate all’impasto con una spatola o un cucchiaio di legno.
Oliate e infarinate uno stampo di 20 cm (potete usare anche la carta da forno) e versate l’impasto.
Infornate in forno già caldo, 180°, modalità statico per 35 minuti.
Prima di sfornare fate la prova dello stecchino e proseguite la cottura se necessario.
Ora vedrete, non resisterete!!!!!
3 commenti
Una ricetta semplice ma super golosa!! A me piace un sacco la ricotta e unità al cioccolato ha il suo perché! Grazie per le tue ricette ❤️ Un abbraccio.
Ho tutti gli ingredienti a casa!
È stupenda io la faccio simile mia figlia anche se grande lecca la ciotola appena svuotata dall’impasto, mentre è in cottura emana un profumo inebriante appena raffreddata è molto morbida e si lascia mangiare che è una meraviglia