I saldi estivi stanno per iniziare: l’inizio del periodo di sconti e promozioni questa volta però è stato stravolto dal periodo Covid.
Infatti, nonostante abitualmente gli sconti stagionali estivi prendevano il via a partire da luglio, quest’anno la data di inizio è slittata in quasi tutte le Regioni d’Italia.
Alcune informazioni utili per evitare le “bufale”
1) Cercate sempre di confrontare i prezzi, per quanto possibile.
2) Nei primi giorni o nella prima settimana, i saldi potrebbero essere fino a un massimo del 30 o del 50%, percentuale che potrebbe salire mano a mano che ci si avvicina alla data di fine saldi. Se non conoscete il negozio, diffidate di chi effettua percentuali molto alte fin da subito.
3) Prestate attenzione alle etichette! Su ogni prodotto deve essere indicato, obbligatoriamente ed in modo chiaro e leggibile, il vecchio prezzo, quello nuovo e il valore in percentuale dello sconto.
4) Conservate sempre gli scontrini come prova di acquisto.
5) Provate i vestiti. I capi andrebbero comunque provati sempre, per evitare acquisti sbagliati, anche se non esiste l’obbligo di far provare i vestiti.
6) Controllare i vestiti. Prima dell’acquisto è opportuno controllare che i vestiti siano assolutamente integri, che abbiano tutti i bottoni, che non presentino strappi e che contengano l’etichetta con tutte le informazioni di lavaggio e stiratura.
7) Per gli acquisti online è consigliabile acquistare da siti conosciuti e fare molta attenzione alle condizioni di vendita: quindi condizioni di pagamento, modalità e costo di spedizione, modalità e costo del reso.
Calendario dei saldi estivi
L’inizio dei saldi estivi quest’anno slitta di un mese: non più a luglio ma ad agosto, ma alcune regioni hanno già anticipato la partenza.
Ecco il calendario di inizio, fine e durata dei saldi estivi, regione per regione:
Abruzzo: 1° agosto
Basilicata: 1° agosto
Calabria: 1° luglio
Campania: 1° agosto
Emilia Romagna: 1° agosto – 29 settembre
Friuli Venezia Giulia: 1° agosto
Lazio: 1° agosto, ma possibilità di far partire le vendite promozionali anche nei 30 giorni precedenti
Liguria: dal 1° agosto al 14 settembre
Lombardia: dal 1° agosto al 29 settembre, ma le vendite promozionali possono avvenire dal 2 al 31 luglio.
Marche: 1° agosto, con possibilità di sconti per tutto il mese di luglio
Molise: 1° agosto – 29 settembre
Piemonte: 1° agosto
Puglia: 1° agosto – 15 settembre
Sardegna: 1° agosto
Sicilia: 1° luglio
Toscana: 1° agosto – 30 agosto, con possibilità di saldi nei 30 giorni precedenti la data d’inizio
Trentino Alto Adige: 1° agosto – 29 agosto, ma nei comuni turistici iniziano il 15 agosto e finiscono il 12 settembre
Umbria: 1° agosto – 29 settembre
Valle D’Aosta: 1° agosto – 30 settembre, con possibilità di fare sconti nei negozi dal 15 al 31 luglio
Veneto: 1° agosto – 30 settembre.
2 commenti
Grazie IlariaI tuoi consigli sono sempre oculati e preziosissimi. ❤Avrei intenzione di acquistare durante i saldi, ma devo trovare ciò che a pelle mi conquista subito….le sensazioni per me sono fondamentali.Un abbraccio grande❤
Cara Nicoletta 🙂 Sono contenta che trovi utili i miei consigli. Allora buono shopping! 😉 ❤️ Ti abbraccio