Lo shampoo solido è un prodotto cosmetico innovativo e efficace, fantastico per limitare il consumo di plastica.
Altro non è che uno shampoo tradizionale formulato senza acqua.
Estremamente comodo e facile da utilizzare, somiglia molto a una saponetta, ma non contiene sapone.
In commercio ne esistono di varie forme e colori, a seconda dell’azienda che li produce.
Grazie alla sua formula concentrata, lo shampoo solido permette di lavare perfettamente i capelli senza essere aggressivo. Solitamente infatti nella formula, oltre ai tensioattivi, sono presenti burri e oli vegetali. Spesso troviamo anche oli essenziali, coloranti vegetali e attivi benefici per la chioma.
La sua particolarità è proprio quella di non contenere acqua, che permette a chi lo produce di non utilizzare conservanti chimici e rendere la formula davvero duratura nel tempo.
€ 9,61 su Amazon.it
€ 13,00 su Lush.com
A chi è adatto? Lo shampoo solido, così come quello classico in forma liquida, è adatto a tutte! Infatti, in base al proprio tipo di capelli, basterà scegliere quello giusto seguendo le nostre necessità.
- Lo shampoo solido ai semi di lino è perfetto per i capelli da normali a grassi, perché risulta pulente e delicato;
- Lo shampoo solido al tea tree, salvia, menta o lavanda va benissimo per i capelli grassi, avendo un potere molto sgrassante. È perfetto anche chi cerca un prodotto anti-forfora.
- Lo shampoo solido alla calendula, altea o hamamelis è l’ideale per chi ha il cuoio capelluto irritato, grazie ai suoi attivi lenitivi.
A seconda degli attivi utilizzati nella formulazione, è quindi possibile trovare lo shampoo solido che faccia esattamente al caso tuo.
Come utilizzarlo? È molto semplice! Insapona le mani fino a creare una leggera schiuma e massaggia sui capelli. Infine risciacqua, il gioco è fatto! Ne basta poco, non c’è bisogno di esagerare. Altrimenti si rischierà di sprecare inutilmente prodotto.
Come conservarlo? Dobbiamo fare attenzione a riporre il nostro shampoo solido in un sostegno “a scolo”. Questo permetterà all’acqua di scivolare via e mantenere il panetto sempre il più asciutto possibile.
Volendo, possiamo conservare lo shampoo solido all’interno di un sacchettino di organza o cotone e appenderlo in doccia.
Perché preferirlo a quello liquido? Lo shampoo solido ha decisamente un impatto minore sull’ambiente rispetto a quello liquido. In primis proprio perché non necessita di packaging inquinanti o flaconi di alcun tipo.
Spesso questo prodotto innovativo viene incartato in una confezione di cartone riciclato e/o in pellicole biodegradabili, proprio per mantenerlo più eco friendly possibile.
Inoltre, ha una durata maggiore a quello liquido, risultando quindi più conveniente nel lungo termine.
Altri importanti vantaggi: non contiene conservanti dannosi ed è perfetto da portare in viaggio.
E VOI LO AVETE MAI PROVATO?
SE SI, QUAL È IL VOSTRO PREFERITO?
FACCELO SAPERE NEI COMMENTI QUI SOTTO! 🔽
Continua a seguirci su CrumbsOfLife.com
Fonte: blog.lasaponaria.it