[likebtn theme=”disk” dislike_enabled=”0″ show_like_label=”0″ icon_dislike_show=”0″ counter_type=”single_number” tooltip_enabled=”0″ popup_disabled=”1″ share_enabled=”0″ voting_cancelable=”0″ voting_frequency=”1″] |
---|
Rieccomi con un’altra treccia, una delle mie preferite, la Side Braid. Inizio dicendo che riesce meglio a chi ha i capelli pari o con scalature particolarmente lunghe. Questo perché, come potete notare dalle foto, i ciuffi di capelli che vanno a formare la treccia devono arrivare esattamente al lato opposto della testa e questo implica una certa lunghezza. La Side Braid l’ho indossata molto quando ero in Sardegna, mi permetteva di leggere e rincorrere Matilde senza ritrovarmi i capelli davanti agli occhi o tra le labbra…. fastidiosissimo! Scegliete il lato del viso che preferite. Formate tre ciuffi andando ad afferrare i capelli dal lato opposto della testa (foto 5).
Iniziate ad intrecciare aggiungendo delle porzioni di capelli ai ciuffi di partenza, questo fa si che la treccia sia attaccata alla testa (foto 7). Quando avrete a che fare con la lunghezza vi ritroverete con i tre ciuffi classici che permettono il solito intreccio, che andrete a chiudere con un elastico (Foto 8). Se volete volumizzare la treccia andate ad allentarla, punto per punto, anche in maniera disordinata (Foto 9). Otterrete così una pettinatura romantica ed elegante. buoni intrecci xoxo