Nonostante il brutto tempo previsto siamo comunque partiti per Siena.
Desideravamo visitare nuovamente questa piccola, deliziosa cittadina, il cui centro storico è patrimonio dell’UNESCO.
Siena sembra uno scrigno che serba, nel suo mezzo, il gioiello più prezioso: Piazza del Campo.
Qui abbiamo trascorso la maggior parte del tempo seduti a tavola a mangiare piatti tipici toscani. Immaginate un po’: spaghetti conditi con cipolle, salsiccia e sfumati con vino rosso; Paccheri con sugo di carne Chianina; che dire poi della Cinta senese…
Insomma, ci siamo goduti un ottimo pranzo, accompagnato da un asciutto e leggermente sapido Chianti. Matilde, che è una buonissima forchetta, ha voluto, come suo solito, assaggiare tutto.
Compiaciuta e satolla non faceva che ridere e verseggiare, era contenta delle sue nuove scoperte culinarie!
Il sole, alla fine, ci ha fatto compagnia tutta la giornata, per fortuna non ci siamo fatti scoraggiare dalle previsioni. Ne è valsa veramente la pena!
1 commento
Siena è davvero una città meravigliosa! Ci sono stata due anni fa mentre l’anno scorso ho visitato Firenze. Entrambe mi sono rimaste nel cuore, mi hanno colpita subito e mi piacerebbe davvero poterci tornare e magari visitare anche altre città della Toscana
(scusami per i numerosi commenti che lascio ma il tuo blog mi piace davvero moltissimo!)