Ormai è risaputo che le donne coreane sono delle vere e proprie appassionate e esperte di skincare!
La loro pelle, infatti, rimane idratata e tonica fino a diversi anni. Merito della costanza e dell’importanza che loro danno a questo prezioso rituale di bellezza. La skincare routine coreana è suddivisa in 10 step e, se eseguita mattina e sera con costanza, i risultati non si faranno attendere! Dobbiamo prenderci cura della nostra pelle, ma è importante farlo nel modo giusto.
Ecco quindi che abbiamo raggruppato questi semplici passaggi in questo articolo. Non hai più scuse!
1- DETERSIONE OLEOSA
La detersione si compone di due passaggi, il primo di questi viene fatto con un detergente oleoso.
Spalmiamo l’olio sul viso e massaggiamo bene con la punta delle dita, insistendo sulle zone dove si accumulano più impurità.
2- DETERSIONE SCHIUMOGENA
La seconda parte della detersione consiste nell’applicare un detergente in mousse direttamente sul viso oleoso, senza risciacquarlo prima. Ne basterà una noce. Massaggiamo bene e sciacquiamo. Vedrete la vostra pelle morbida e pulita a fondo!
3- ESFOLIAZIONE
In questa terza parte, le donne coreane applicano un esfoliante chimico; generalmente è una lozione che ha al suo interno degli acidi, come quello glicolico o quello salicilico. Stendiamolo sul viso con un dischetto di cotone o utilizziamo le dita, facendo una leggera frizione.
4- TONICO
Una volta che la pelle è esfoliata, siamo pronte ad idratare a fondo! Il passaggio del tonico è fondamentale per preparare l’epidermide ad accogliere tutti i prossimi passaggi. Stessa cosa dell’esfoliante, stendiamolo con le dita o con il cotone, picchiettando.
5- ESSENCE
Poco conosciuta qua in Italia, l’essence è un ibrido tra il tonico e il siero. E’ possibile trovarla sia di consistenza acquosa (da nebulizzare) sia leggermente più densa.
6- SIERO
Il siero è assolutamente uno step fondamentale della skincare routine coreana. Ricco di principi arrivi, si presenta in consistenza gel. Fatto questo passaggio sentirete già che la vostra pelle è più luminosa e idratata, ma non è certo finita qui!
7- MASCHERA
Non una maschera qualsiasi, ma la sheet mask. La maschera in tessuto è imbevuta di siero, ricco di ingredienti benefici e idratanti. Quindi adesso relax! Applicala sul viso e tienila in posa almeno 15 minuti.
8- CONTORNO OCCHI
La zona del contorno occhi non può essere esclusa dalla skincare routine coreana. E’ un passaggio fondamentale da fare con una crema o un siero adatto alla pelle del contorno occhi. Applicata picchiettando con delicatezza, è l’ideale per mantenere sempre uno sguardo sempre fresco e giovane.
9- CREMA IDRATANTE
La crema idratante è il penultimo step della skincare routine coreana. Stendere un velo di crema fa sì che tutti i prodotti applicati in precedenza vengano assorbiti al meglio!
10- PROTEZIONE SOLARE
Tutti questi passaggi sarebbero inutili se non fossero ultimati da questo passaggio. La luce solare è uno dei principali fattori che causano invecchiamento precoce della pelle. Non dimentichiamoci mai di applicare un buon spf 50+!
In cosa consiste la vostra skincare routine? Avete un passaggio preferito?
Continua a seguirci su crumbsoflife.com
Fonte fotografica pinterest.it