[wp_ulike] Poco tempo fa vi ho parlato di Stokke, un’ azienda norvegese che produce accessoristica ed elementi di arredo per quanto concerne i bambini
(se cliccate qui potete leggere il post a cui faccio riferimento).
Oggi continuo a parlarvi di Stokke ma in merito all’arredamento per la cameretta. Il motivo per cui Stokke è più conosciuto tra i genitori è sicuramente per i passeggini, non tutti sanno però che il brand realizza anche culle, cassettiere, fasciatoii ed altro per arredare e fornire di quanto è necessario le camerette dei neonati fino ad arrivare a elementi utilizzabili anche durante l’adolescenza.
Le cose che avevo comprato a suo tempo per Matilde hanno avuto vita breve. Vivevamo in una casa in affitto e non era mio interesse spendere e spandere, non sapendo come avrei arredato la casa in futuro. Così molta roba l’ ho regalata e tanta altra, o per l’eccessivo utilizzo e probabilmente la scarsa qualità, si è rotta. Adesso che ci siamo trasferiti nella nostra nuova casa non lesino più su nulla e cerco, con attenzione, di prendere cose buone, resistenti e belle.
E’ fondamentale per me vivere in un ambiente accogliente e adesso, che finalmente posso non solo immaginarlo ma realizzarlo, passo diverso tempo a valutare e riflettere su cosa comprare.
Nel caso specifico per la cameretta di Matilde e della pupa in arrivo ho scelto Stokke per casettiera, fasciatoio e culla.
Alcuni elementi ve li mostrerò quando nascerà #babylanna2 per ora vedete in foto quello che abbiamo già montato e sistemato per non trovarci in difficoltà con i tempi, una volta nata la bambina.
Gli scatti sono stati fatti in diversi momenti della giornata e le disposizioni che vedete sono state pensate anche da Matilde che, almeno per ora :), è entusiasta per tutte queste cose nuove e ben conservate per l’arrivo della sua sorellina.
Per facilitarvi di seguito, cliccando sul link, verrete reindirizzati al sito direttamente agli articoli da me scelti:
Entrambe di colore bianco.
La culla non è solo leggera, pratica, facile da spostare e montare. Ma ha anche quel tocco romantico che si sposa alla perfezione con la linearità del design. Questo permette di collocarla in qualsiasi camera, indipendentemente dallo stile e arredamento scelto.
In più ha una straordinaria ventilazione grazie ai tessuti leggeri e alla base traforata su cui poggia il materasso e permette un leggero dondolio che culla dolcemente il neonato.
La cassettiera invece è composta di 3 cassetti a chiusura ammortizzata. Io l’ho organizzata come armadio per #babylanna2, ma c’è chi ci ripone i giocattoli o prodotti da bagno.
Con l’aggiunta del fasciatoio inoltre la cassettiera offre una pratica soluzione per il cambio del pannolino.
Per armonizzarla con gli altri elementi di arredo del bagno delle bimbe l’ho personalizzata con dei pois a stickers, di colore rosa. Non rovinano il legno e sono rimovibili in qualsiasi momento.
Piano piano riuscirò a farvi vedere altre parti della casa. Mi scrivete per sapere della cucina, della cabina armadio, della mia camera… ancora dobbiamo finire e definire tante piccole e grandi cose, ma se continuate a seguirci non mancherà occasione di rendervi partecipi di tutto.
Vi abbraccio
3 commenti
Che camertta bella!!!
Troppo dolce maTy
Anche io ho comprato le stesse cose per la mia biMba