Siete alle prese con i regali e sono proprio quelli per i più piccoli che vi preoccupano? Non sapete cosa potrebbe piacergli alla loro età o cosa potrebbe essere apprezzato sia dal bambino che dal genitore?
Allora leggetemi, perché oggi vi presento dei giochi favolosi.
A produrli è una CASA EDITRICE italiana, si chiama Headu.
Crea giochi, giocattoli, libri e app divertenti e di alta qualità per lo sviluppo delle competenze di base dei bambini, con un metodo didattico innovativo.
Il target a cui si rivolgono va dal primo anno di vita ai 12 anni.
I loro giochi sono progettati e realizzati sulla base di un METODO chiamato
Lifelong Playing Headu.
É il metodo che in 3 punti chiave promuove, stimola e mobilita le intelligenze multiple dei bambini attraverso il gioco.
Attraverso l’utilizzo di dispositivi didattici divertenti e orientati alla formazione di competenze essenziali o utili il bambino allena, in modo spontaneo e non forzato, una capacità di apprendimento permanente.
Si parla di INTELLIGENZE MULTIPLE perché è dimostrato che i bambini, nell’acquisire conoscenze, attivino non una ma diverse forme di intelligenza (come emerge dalla teoria dello psicologo americano Howard Gardner).
Ciascun bambino ha una propria peculiare combinazione di intelligenze biologiche potenziali alla nascita: intercettarne le caratteristiche in età precoce consente all’educatore di utilizzare e valorizzare le formae mentis più appropriate, come migliori canali di trasmissione delle competenze.
QUESTA É LA GRIGLIA CHE TROVATE SU TUTTE LE SCATOLE DEI GIOCHI HEADU.
VI PERMETTERÀ, IN MANIERA MOLTO SEMPLICE E VELOCE, DI CAPIRE QUALE E IN CHE MISURA (con una scala da 1 a 100), IL GIOCO INTERESSATO ANDRÀ A STIMOLARE UNA DETERMINATA INTELLIGENZA.
Trovo questo schema utilissimo ed interessante.
Anche perché vi permette di capire, in base ai giochi che i vostri bimbi preferiranno, quale intelligenza tra le tante è particolarmente vivace in loro.
Le #pettegoleadorate, per esempio, amano molto i giochi HEADU che rientrano con un valore al 100% nell’intelligenza PERSONALE e LINGUISTICA.
Questo è un dispositivo didattico basato sul metodo Montessoriano secondo cui il gioco deve essere piacevole, propositivo e spontaneo al fine di sviluppare una moltitudine di abilità. Perciò un valido dispositivo per l’acquisizione dell’autonomia, della fiducia in se stessi e dell’autostima.
Si chiama “La mia casetta Montessoriana” e invita il bambino a mettere ogni cosa al suo posto. Giocando il bambino classifica gli oggetti sagomati, ne individua la forma e li colloca nella loro giusta posizione.
Identità e autonomia personale vengono stimolata al 100% insieme alla
· Sensibilità tattile
· Svolgimento di piccoli compiti
· Riconoscimento delle forme
· Prime classificazioni
Altro gioco sempre aperto in casa è questo
Anche la Piccola Enciclopedia delle Emozioni si basa sul metodo montessoriano.
Qui vedete Matilde ma è Adelaide che ama posizionare occhi, bocca , sopracciglia creando dei veri e propri Picasso capaci però di comunicare emozioni.
All’interno trovate anche un delizioso libro che vi permetterà di parlare e discutere delle emozioni con i vostri piccoli.
Una cucina che conquisterà tutte le bimbe. Va costruita e questo stimola la loro curiosità ed il desiderio d’impegnarsi per poter iniziare a giocarci. Grazie poi a tutti i vari materiali e accessori presenti nella scatola è possibile costruire piatti prelibati per una degustazione tra amici! Le #pettegoleadorate sono così sempre impegnate ai fornelli.
Per scoprire il vasto e curiosissimo mondo HEADU vi lascio qui il link al loro sito
CLICCA QUI
Inoltre anche nel loro PROFILO INSTAGRAM potrete essere aggiornati su tutte le novità o le diverse tipologie di gioco in base alle intelligenze che volete stimolare. Visualizzerete anche degli interessanti e brevi video esplicativi dei tanti dispositivi didattici che propogono.
A “Leggo e Scrivo” giochiamo spesso insieme perché Matilde desidera che io tifi ad ogni puzzle correttamente composto e alla scrittura di ogni lettera che, grazie al tratteggio, riesce a riprodurre. Un ottimo gioco per chi sta iniziando o deve iniziare ad imparare le letterine giocando.
Sono tanti i giochi Headu che potrei mostrarvi, ne abbiamo molti e con tutti ho avuto un ottimo riscontro con le #pettegoleadorate e sono sicura che molte di voi possono raccontarmi la stessa cosa. Quindi scrivetemi e commentate, aspetto vostre 🙂
Riferimenti social giochi HEADU:
Facebook: HeaduGiochi
Instagram: headu_official
Sito web: www.headu.com
2 commenti
Meraviglioso! Proprio quel che ci voleva per la mia cuginetta di 3 anni mezzo
Si sono giochi meravigliosi che consiglio di vero cuore e che le pettegole adorano! Un acquisto di cui sicuramente non te ne pentirai 🙂 ❤️ Ti abbraccio