Oggi vi proponiamo 5 luoghi del capoluogo piemontese che non potranno sfuggire alla vostra bacheca Instagram!
Sappiamo bene che Torino è una città meravigliosa, piena di bellezza e fascino.
Se siete appassionati di fotografia o volete pubblicare qualcosa di diverso e fresco su Instagram continuate a leggere!
Parco Dora
Il Parco Dora di Torino è uno spazio verde postindustriale in stile “berlinese”, molto apprezzato dai torinesi. Questo spazio di arte a cielo aperto è situato tra le sponde del fiume Dora ed è una delle più vaste aree verdi della città. E’ suddiviso in 5 sezioni che riprendono i nomi degli stabilimenti che un tempo occupavano questo luogo: Ingest, Valdocco, Michelin, Mortara e Vitali. Questo parco è avvolto da street art con murales colorati, e sono presenti i caratteristici piloni-alberi, ovvero i piloni delle ferriere che hanno preso il posto degli alberi. Il parco Dora fa parte di un progetto volto a recuperare le aree industriali abbandonate, per questo è un luogo distintivo e caratteristico. Diverso dal solito, vale assolutamente la pena visitarlo e immortalare qualche scatto per la vostra bacheca Instagram!
Galleria Subalpina
La Galleria Subalpina è uno dei simboli più caratteristici di Torino. Progettata alla fine del 1800, è un’area che è stata pensata per il passatempo borghese.
Le sue numerosi decorazioni in ferro battuto e l’influenze estetiche del rinascimento e barocche lo rendono un lungo incantevole, che incontra fascino d’altri tempi e modernità.
La Galleria Subalpina è un luogo, tutt’ora commerciale, che merita assolutamente una visita e qualche scatto, perché il colpo d’occhio che regala è davvero eccezionale!
Monte dei Cappuccini
Appena fuori dal centro storico di Torino sorge il Monte dei Cappuccini, un luogo dove è possibile ammirare una fantastica vista sulla città e sulle Alpi.
Qui si trova anche la Chiesa di Santa Maria al Monte, costruita in stile tipicamente barocco.
Vale la pena visitare questo posto pieno di storia per colmare gli occhi della meraviglia che solo questo panorama sa offrire!
La Reggia di Venaria Reale
La Reggia di Venaria Reale è una bellissima residenza sabauda alle porte di Torino e fa parte del patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.
Questo luogo è stato costruito per volontà del duca Carlo Emanuele II ed è sicuramente una delle più belle residenze che abbiamo in Italia.
Imponente e meravigliosa include un parco con splendidi giardini all’Inglese che caratterizzano questa magnifico complesso. Non ve la potete perdere, è il luogo perfetto per creare i vostri contenuti Instagram!
Villa della Regina
La Villa della Regina è una splendida villa seicentesca stata per secoli residenza di molte sovrane sabaude, a cui deve il suo nome odierno. Pensata inizialmente per essere una sontuosa villa di campagna per Ludovica di Savoia, è successivamente passata alla regina Anna Maria di Orléans e poi all’Istituto per le Figlie dei Militari.
Purtroppo, a seguito dei bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale, la struttura è stata notevolmente danneggiata. Ma per fortuna nel 1994 la villa divenne proprietà dei beni artistici dello Stato e ad oggi è possibile visitarla e godere a pieno della sua bellezza. Sarà il fiore all’occhiello del vostro feed Instagram!
Fonte: guidatorino.com
Fonte Fotografica: Pinterest.it