[wp_ulike] Come molti di voi che ci seguono sanno, con Stokke ho arredato diverse parti della casa e parlo di quelle a misura di bambino.
Ai seguenti link potete visualizzare i post in cui ne parlo :
Qui usciamo dai confini, sicuri e noti, della casa per immetterci nella realtà esterna, quella che quotidianamente ogni mamma deve affrontare e spesso non solo con la responsabilità per un figlio, ma più di uno.
Le considerazioni da fare in merito riguardano il passeggino, in tante siete assalite da numerosi dubbi su quale scegliere e perché.
A me è capitata la stessa cosa.
Oggi che ho la possibilità di conoscere diversi brand e, di conseguenza, informarmi e testare diversi passeggini, posso fornirvi le informazioni necessarie per fare le vostre valutazioni.
La novità di Stokke, per questo 2018 è l’ Xplory V6
Ma facciamo prima un passo indietro per capire cosa c’è dietro ad un progetto come questo.
Inizio raccontandovi che Stokke ha un esperienza storica: è stata fondata nel 1932.
La famiglia Stokke è proprietaria dell’azienda consecutivamente dall’inizio e da allora produce un’ampia gamma di mobili, per diverse necessità e gruppi target.
I punti di forza sono sempre stati: ergonomicità, esclusività e funzionalità.
Dal 2006 Stokke si è dedicata ai bambini e, tra le altre cose, ha dato il via alla produzione di passeggini sicuri, eleganti e innovativi.
Ne riassumo le caratteristiche principali in 3 punti:
1- La manovrabilità eccezionale e il fatto di essere pensati per tutti i tipi di terreno
2- le caratteristiche ergonomiche accuratamente studiate, data l’esperienza storica che hanno
3- ll fatto che il bambino è ad un’altezza che gli permette di stare vicino al genitore, (*punto, questo, molto caro a Stokke).
Da poco è entrato in commercio il nuovo Stokke Xplory V6, ecco tutte le sue caratteristiche:
• Seggiolino regolabile in altezza per favorire il legame e l’interazione genitore-figlio
• Utilizzabile dalla nascita se usato insieme alla navetta
• Regolabile in diverse posizioni di seduta, fronte mondo e fronte mamma/papà
• Fino a 15 kg di peso
• Abbinabile al seggiolino auto per far parte di un sistema viaggio
La caratteristica che contraddistingue Stokke è quella di avvicinare tanto bambini e genitori, che nessun’altro passeggino ha come l’iconico Xplory® V6.
Le famiglie possono inoltre scegliere tra un’ampia gamma di posizioni di seduta pensate appositamente per adattarsi alle loro necessità durante lo sviluppo del bambino.
Il design intelligente e la tecnologia a ruote piroettanti rende Xplory V6 facile da manovrare e da spingere anche negli angoli più stretti.
Dispone, volendo, di una navetta ultra comoda che garantisce una ventilazione ottimale, un seggiolino con imbottitura soffice ed una cappottina ampliabile più un’innovativa pedana per il fratellino o la sorellina.
**Questo versatile passeggino può far parte di un sistema viaggio insieme a tutti i seggiolini auto Stokke.
I dettagli:
• Regolazione unica dell’altezza del seggiolino
• Maniglia ergonomica e regolabile
• Telaio di colore nero o argento
• Nuovo poggiapiedi per un maggiore supporto
• Cappottina ampliabile per una ventilazione ottimale
• Borsa portaoggetti staccabile, fino a 5 kg di peso
• Ruote anteriori piroettanti con freno
Opzioni della Navetta (Acquistabile Separatamente)
• 10 colori disponibili
• Maniglia in ecopelle a cerniera
I pezzi di cui si compone sono:
Telaio:
• Telaio con maniglia in ecopelle
• Barra di sicurezza in ecopelle a cerniera per seggiolino e navetta per passeggino Stokke
• Borsa portaoggetti Stokke® Xplory®
Seggiolino:
• Seggiolino per passeggino
• Cappottina per passeggino
• Visiera per la cappottina del passeggino
• Cuscino per il sedile del passeggino
• Protezioni per spallacci del passeggino
Navetta (Acquistabile Separamente):
• Navetta
• Materasso per navetta
• Copertura per navetta
• Cappottina per passeggino
• Visiera per cappottina del passeggino
Per quanto riguarda i tessuti ce ne sono diverse varietà, intrecciati e brushed, morbidi e resistenti. Le fibre sono consistenti, ma delicate al tatto. Idrorepellenti e con protezione solare UPF 50, forniscono al bambino uno strato aggiuntivo di protezione.
PESO
Telaio con passeggino 10,5 kg
Telaio con navicella 12,5 kg
Telaio 8.3 kg
Omologazione peso bambino sul passeggino 20.5 kg
Omologazione peso bambino sulla navicella 9 kg
Misure
Larghezza cm 57
Altezza Minima cm 89
Lunghezza minima cm 72
Stokke lo trovo perfetto per una città come la mia: piena di salite e discese, san pietrini, strade piccole… Si adatta infatti a tutti i tipi di terreno, le ruote grandi e resistenti mi permettono, da sola, di riuscire a manovrarlo e muoverlo con una sola mano. Il telaio, per metterlo in macchina, riduce la sua lunghezza ed anche il manubrio si ripiega su se stesso. Per me è un po’ difficoltoso riporlo nel portabagagli perché piccolo, ma comunque, riducendosi in tute le sue estensioni, riesco a farlo entrare anche in una macchina piccola come la mia e questo mi assicura poi, nel momento in cui devo passeggiare, la comodità di avere un passeggino pronto a tutto.
Molti lamentano il prezzo importante… Ognuno deve fare le proprie valutazioni, ma dentro metteteci anche lo studio che dietro un passeggino di questo tipo c’è, l’esperienza decennale che l’azienda ha, oltre che la Sicurezza e resistenza che in pochi riescono a garantire.
Fatemi sapere cosa ne pensate voi e chiedetemi pure, potrei essermi dimenticata qualcosa.