Un’acqua Aur’a premiata per la salute e il benessere.
L’acqua svolge un ruolo importante per quanto riguarda l’idratazione della pelle e ne migliora anche l’elasticità. Bere acqua favorisce anche la disintossicazione e la purificazione del sangue che si riflette in un viso pulito, luminoso e con meno acne.
Per un adulto, in media, la percentuale di acqua rappresenta circa il 60%-65% della massa corporea.
Troppo spesso diamo per scontato che l’acqua si limiti a dissetare il nostro corpo, in realtà i suoi componenti hanno conseguenze su tanti aspetti riguardanti la salute di questo.
Pensate un po’ al PH: lo si può tenere sotto controllo proprio attraverso l’acqua che beviamo.
MA NON TUTTE LE ACQUE SONO UGUALI !!!
Viaggiando molto ho avuto occasione di bere acque diverse e così ho iniziato a interessarmene. Inizialmente mi colpiva il contenitore, il design, il logo poi la mia sensibilità è aumentata in seguito all’esperienza con Adelaide relativa ai reni. Oggi mi ritrovo a leggerne spesso le etichette.
In tanti, ultimamente, parlano di acque arricchite per esempio con il magnesio, oppure di acque prive di sodio utili per contrastare la cellulite. L’acqua ormai viene concepita come un vero e proprio alimento da scegliere con attenzione, in relazione alla propria salute fisica.
Tempo fa sono venuta a conoscenza di quest’acqua davvero incredibile a motivo delle sue proprietà:
l’ acqua Aur’a
Un’acqua che, a differenza delle acque ottenute artificialmente o a differenza dell’acqua di rubinetto, è naturalmente alcalina.
Ovvero ricca di minerali sani che sono in grado di migliorare la funzione del nostro organismo.
L’alcalinità è la garanzia di un’adeguata idratazione dell’organismo umano.
Ha inoltre un pH di 8,25 questo comporta un importantissimo effetto benefico sul nostro corpo.
Quando ho iniziato a fare domande in merito, mi è stata stilata, da chi si ne occupa, una lunga lista di effetti benefici, leggete con attenzione:
- è in grado di prevenire l’osteoporosi nelle donne in gravidanza;
- previene il gonfiore addominale;
- ha una capacità di idratazione molto elevata, che contrasta in modo efficace l’acidosi metabolica (causata da un eccesso di acidi nell’organismo);
- aumenta naturalmente i livelli di ossigeno nel sangue, facendo si che il corpo abbia più energia;
- migliora la termogenesi e aiuta quindi il corpo a bruciare più calorie velocemente;
- elimina le tossine, promuovendo il ringiovanimento cellulare;
- svolge la funzione di antiossidante naturale.
Pensate poi che la naturale alcalinità di quest’acqua, della quale vi ho scritto sopra, porta con sé l’arricchimento in colloidi d’oro e argento: si tratta di risorse che si ritrovano nelle profondità delle montagne della zona. Oltre a questi elementi, contiene: calcio, magnesio e potassio.
Inoltre è un’acqua pura per l’assenza di nitriti e il basso contenuto di sodio.
Per preservarne tutti i preziosi elementi l’acqua Aur’a è ben protetta in bottiglie di vetro, materiale che, tutt’oggi, è il più sicuro imballaggio inventato per alimenti e bevande.
Viene imbottigliata così come scorre dalla montagna.
Non contiene batteri, materie organiche, metalli pesanti e neanche concentrazioni di nitriti e nitrati.
Curiosa ho subito chiesto da dove sgorgasse un elisir così prezioso.
La sua unità produttiva è situata nella località Ocna de Fier, provincia di Caraș – Severin. La zona geografica appartiene all’areale denominato Banatul Montan, nelle Montagne Dognecea, nel Massiccio montuoso “Cracul cu Aur”, in Romania.
E’ quindi un’acqua naturale, proveniente da una zona priva di attività industriali, agricole o turistiche. A grande distanza poi da possibili fonti di inquinamento.
La ricchezza in benefici di quest’acqua non l’ha fatta passare inosservata e infatti:
AUR’A è l’unica acqua di Romania premiata con tre stelle d’oro a Bruxelles. L’onorificenza Superior Taste Award 2016, 2017 e 2018 è stata conferita dal prestigioso Istituto Internazionale del Gusto e della
Qualità (www.itqi.com).
Per cogliere la portata di questi riconoscimenti è importante sapere che l’ITQI è la più importante organizzazione indipendente di esperti gastronomi, cuochi e sommelier, dedicata al test ed alla promozione del gusto superiore dei prodotti alimentari e delle bevande.
La giuria che effettua i test e nomina i vincitori delle onorificenze Superior Taste Award è composta dai rappresentanti delle più importanti associazioni europee specializzate.
Due sono le tipologie di acque AUR’A tra le quali potete scegliere, secondo il vostro gusto o preferenza:
– AUR’A liscia 75 cl | AUR’A liscia 50 cl
Perfetta per accompagnare vini e piatti saporiti. Facile da consumare direttamente dalla bottiglia, può essere consumata non solo a casa, ma anche in palestra, in macchina o a casa.
Il suo sapore saziante, vellutato e sottile, è idratante e naturale.
– AUR’A gassata 75 cl | AUR’A gassata 50 cl
In questa versione, l’acqua è moderatamente e piacevolmente gassata ed è in grado di far fronte ai gusti più raffinati. E’ rinfrescante e ideale in particolare per la stagione estiva.
Ha un gusto bilanciato e rinfrescante, idratante ed energico.
Viene imbottigliata in conformità con gli standard di qualità e sicurezza imposti dalla certificazione IFS Food.
**Lo Standard IFS (International Food Standard) identifica i fornitori food a marchio della GDO, sulla base della loro capacità di fornire prodotti sicuri, conformi alle specifiche contrattuali e ai requisiti di legge.
AUR’A è presente in diversi Paesi del mondo: Cina, SUA, Svizzera, Slovacchia, Austria, Germania, Francia, Inghilterra, Costa d’Avorio, Emirati Arabi Uniti.
In Italia, il distributore di riferimento è Aura gold water Italy, il cui amministratore è il giovane imprenditore napoletano Emanuele Murone.
La preziosità di quest’acqua potrebbe far pensare che sia ad appannaggio solo di hotel di lusso e spa che cercano il prodotto migliore per i propri ospiti, in realtà è prevista anche la vendita diretta tramite SITO:
https://www.auracqua.it/
4 commenti
Ilaria grazie per averci informato anche di questa bevanda, per noi donne e uomini di essenziale sopravvivenza Devo dire che l’unica cosa che mi lascia perplessa è il materiale della bottiglia, sai perché ho la sensazione che non venga poi mai disinfettata a sufficienza. Non dico che quella di plastica sia migliore (chi sa quante tossine lascia nell’acqua la plastica soprattutto se si surriscalda) ma in merito ho sempre delle forti indecisioni. Noi a casa abitualmente utilizziamo l’acqua in bottiglie di plastica, invece nella mia famiglia di origine si utilizzava la caraffa con filtro che veniva sostituito regolarmente.
Tu cosa ne pensi in merito?
Un abbraccio enorme
Chiara Gallimberti
Ciao Chiara 🙂 Secondo gli esperti, il vetro non rilascia nell’acqua alcuna sostanza nociva, dura nel tempo, può essere riutilizzato oppure riciclato e garantisce una perfetta conservazione dell’acqua contenuta al suo interno. Il suo impatto ambientale, inoltre, è nettamente minore di quello della plastica, perché il vetro può essere completamente riciclato anche più volte. E’ sicuramente uno dei materiali più sicuri per la conservazione degli alimenti e quindi dell’acqua!
Ti abbraccio ❤️
Si può trovare anche il supermercati??
Cara Elisa 🙂 Questo è il link da dove puoi acquistare l’acqua: https://www.auracqua.it/negozio/
Ti abbraccio ❤️