All’avvicinarsi del termine della gravidanza, inizia a farsi sentire sempre di più l’istinto e anche il desiderio che sia tutto pronto per il giorno del parto. Per non farsi cogliere impreparati, dunque, è importante preparare per tempo la valigia per il parto con tutto l’occorrente – per la mamma e per il neonato – che servirà per quei giorni.
Può capitare che ci rendiamo conto, troppo tardi, che abbiamo dimenticato di mettere qualcosa in valigia. Meglio allora preparare tutto in anticipo controllando di non aver scordato nulla di indispensabile.
Ecco quindi una lista ragionata con indicazioni utili che può seguire per verificare se hai già inserito nella valigia per il parto tutto l’occorrente in vista del parto e dei giorni successivi.
C’è da considerare che ogni ospedale in genere fornisce una lista specifica per la futura mamma. Oltre a ciò esistono comunque delle linee guida generali per la neomamma. Vediamole insieme! 🙂
1. Valigia per il parto: per il neonato
Il neonato avrà sicuramente bisogno di uno-due cambi completi al giorno.
Il consiglio è quello di portare con sé tutto il necessario per vestire il neonato a strati, in modo da avere la comodità di togliere o aggiungere capi in base alla temperatura dell’ambiente.
Si consiglia quindi di avere con sé:
- 3 tutine con le maniche lunghe
- 3 tutine con le maniche corte
- 6 body di cotone a mezza manica
- 6 paia di calzini di cotone
- una copertina
- un cappello che servirà nel momento dello “skin-to-skin”
- Un asciugamano piccolo
- Pannolini 3/5 kg
- Salviettine umidificate
Si sconsiglia di portare ciucci o biberon, per favorire il corretto avviamento dell’allattamento nei primi giorni dalla nascita.
Per il periodo invernale:
- Body di lana e cotone (manica corta)
- Calzine di lana
- Tutina intera
(almeno 4 cambi completi)
Per il periodo estivo:
- Body di cotone
- Calzine di cotone
- Tutina intera lunga di cotone leggero, corta nel periodo caldo
(almeno 4 cambi completi)
Ricordate che alcuni ospedali richiedono che il corredino sia riposto in singoli sacchetti dalla chiusura ermetica, completi di targhetta con nome e cognome del bambino.
2. Valigia per il parto: per la mamma
Durante il ricovero evitate di portare oggetti di valore e bagagli ingombranti.
Per la mamma è utile portare:
- Beauty case con i prodotti per l’igiene personale (detergente, spazzolino, dentifricio)
- Asciugamani
- Slip monouso a rete usa e getta
- Assorbenti di cotone 100%
- Camicie da notte o pigiami aperti sul davanti, comodi per allattare e per effettuare le varie visite a cui ci si dovrà sottoporre
- Vestaglia
- Ciabatte di gomma per la doccia
- 3-4 paia di calze di cotone
3. Esami
E’ bene portare con sé la cartella con esami fatti nel corso della gravidanza. Ricordate quindi di portare:
- Gruppo sanguigno
- Eventuale test di Coombs
- Tutti gli esami del sangue ed urine effettuati, compresi gli esami immunologici (rubeotest, toxotest, screening epatite)
- Ecografie effettuate
- Tampone vaginale
- Eventuale cartella anestesiologica
4. Documenti
E’ importante portare con sé i propri documenti personali, originali e non scaduti in modo da poter procedere senza problemi al ricovero e, successivamente, alla dichiarazione di nascita.
- carta d’identità
- codice fiscale
- tessera sanitaria